Sequestrati oltre 525mila oggetti tra prodotti natalizi e giocattoli non a norma e potenzialmente pericolosi per la salute, dieci commercianti dell'hinterland fiorentino sanzionati con multe per complessivi 50mila euro, due dei quali denunciati per aver immesso sul mercato prodotti non conformi alle direttive comunitarie. E' il bilancio dei controlli eseguiti dalla guardia di finanza nella zona dell'Osmannoro, a Firenze, in occasione delle festività natalizie. Tra gli articoli sequestrati, alberi di Natale, addobbi natalizi, giocattoli e oggetti elettronici. Gli articoli sono risultati tutti sprovvisti del marchio 'ce' o dotati di marchio contraffatto. Le verifiche, spiega la gdf in una nota, si sono orientate su due direttrici: il controllo degli esercizi commerciali specializzati nell'importazione di articoli dalla Cina e quello dei venditori ambulanti.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Responsabili individuati grazie a un controllo coordinato degli ispettori ambientali di Alia e della Polizia municipale e alle immagini della videosorveglianza. Denunciata la titolare di un'azienda edile
In calendario anche un convegno dedicato a Padre Ernesto Balducci, il penultimo appuntamento con il corso di meditazione in biblioteca, il Service di educazione stradale del Lions club Masaccio
Si chiude il concorso lanciato dalla gelateria artigianale di Figline per festeggiare i due decenni di attivita': in palio una borsa di studio da 500 euro. Gli studenti del Vasari si sfidano tra piatti e cocktail a base di gelato