Sabato 4 e domenica 5 giugno 2011 nel cuore della città medievale di Arezzo apre la Fiera Antiquaria: antiquariato, collezionismo, gioielli, preziosi e artigianato nella più antica manifestazione antiquaria d'Italia.
Nei giorni della Fiera Antiquaria il piano inclinato e irregolare di Piazza Grande si popola improvvisamente di bancarelle, antiquari, e naturalmente collezionisti. Gli espositori sono più di 500 da ogni parte d'Italia e offrono con i loro oggetti una panoramica assai ampia delle tradizioni culturali e dei consumi regionali, e una fonte inesauribile di ricerca per i piccoli e grandi collezionisti.
L'affermazione nel tempo della manifestazione ha fatto sì che, a fianco dell'esposizione all'aperto, crescesse il numero di botteghe e negozi con prezzi selezionati che propongono più accentuate specializzazioni, interessanti per i collezionisti.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
Stradario
Cerca indirizzo
Meteo
HiHo srl Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482