Si rinnova anche quest’anno, a Terranuova Bracciolini, l’appuntamento con la Festa del Perdono, evento che richiama nella località aretina migliaia di visitatori provenienti da tutta la Toscana e non solo. Dal 25 al 29 Settembre il centro storico terranuovese ospiterà bancarelle di ogni genere, espositori di auto e macchine agricole, stands di prodotti enogastronomici locali, sfilate di moda, esibizioni di gruppi sportivi, mostre d’arte e tanto altro. Il lunedì, a partire dalle 06.00 del mattino, è dedicato allo storico evento della Fiera degli Uccelli dove vengono esposti gli articoli utili per la caccia, la pesca, ma anche tante varietà di canarini, pappagalli, piccoli animali domestici da compagnia, oltre agli animali da cortile, tra cui il pregiato e ormai raro pollo valdarnese dalle zampe gialle. Di grande interesse la gara di canti degli uccelli che quest’anno assegnerà il “Fischio d’oro 2009”. A chiusura della manifestazione, martedì 29 Settembre alle 13.00 circa gli amanti del ciclismo potranno assistere alla Gara Ciclistica Internazionale Elite/Under 23. Molto coinvolgente il concerto della Filarmonica G. Verdi diretta dal Maestro Alessandro Giusti che si esibirà in Piazza della Repubblica alle 21.30 e a seguire il consueto appuntamento con lo spettacolo pirotecnico. Per tutta la durata della Festa i più giovani potranno divertirsi con le giostre del Luna Park. La Festa del Perdono fa ormai lungamente parte della tradizione terranuovese e offre alla cittadina benefici non solo economici ma anche di promozione del territorio.
Di seguito il programma degli eventi:
Giovedì 24 Settembre
ore 21.00 Piazza della Repubblica: Teatro- Lettura Spettacolo Teatrale “Sui gradini delle Logge”;
Venerdì 25 Settembre
Ore 16.00 Piazza Canevaro e Pineta Viale Europa: apertura del Luna Park;
Ore 18.30 Sala Consiliare: inaugurazione ufficiale 22° Mostra Mercato “VALDARNO ESPONE” e
della Fiera delle macchine agricole, attrezzature varie e artigianato;
Ore 20.00 Apertura ufficiale Feste del Perdono 2009 con scoppio dei tradizionali tre botti augurali;
Ore 21.00 Piazza della Repubblica: in collaborazione con Radio Emme: “UNA RADIO DI MODA”
spettacolo di moda, musica dal vivo e ballo;
Sabato 26 Settembre
Ore 16.00 Piazza della Repubblica: esibizione di ginnastica artistica degli Allievi dell’Associazione
Sportiva “La Coccinella” di Terranuova Bracciolini;
Ore 17.00/18.30 Piazza della Repubblica: esibizione dell’Associazione Sportiva Diablo Latino 2
di San Giovanni Valdarno – ballo latino americano e coreografie di danza moderna;
Ore 18.00 Piazza della Liberazione: apertura edizione straordinaria “Fiera Antiquaria del Valdarno” ,
apertura della 395° Fiera delle Merci e Sagra della porchetta;
Ore 21.00 Piazza della Repubblica: spettacolo RADIO EMME LIVE SHOW;
Domenica 27 Settembre
Ore 15.00 Via Tevere: apertura della 24° Manifestazione Zootecnica Valdarnese –
6° Mostra Campionaria del Valdarno;
Ore 16.00 Viale Europa: “Festival della Musica”- esibizione gruppi musicali,
“Merci Anpil”: mostra fotografica, proiezioni immagini, esposizioni dipinti e manufatti dedicati ad Haiti,
“Happy Night & good lucky day”: punto di informazione sul consumo di alcool e droghe;
Ore 16.00 Via Tevere: dimostrazione di mungitura e caseificazione a cura degli allevatori presenti in Fiera;
Ore 16.00/17.00 Piazza della Repubblica: saggio di ginnastica artistica e ritmica degli allievi
della Società ginnica “Giglio”;
Ore 17.00/18.30 Piazza della Repubblica: esibizione della Polisportiva SALUS di Terranuova Bracciolini con
arti marziali, coreografie di danza e ballo;
Ore 21.30 Piazza della Repubblica: spettacolo musicale “UMAGROSO SOUL & FUNKY MUSIC”;
Lunedì 28 Settembre
Ore 06.00 Presso il Parco Pubblico attrezzato in Viale Europa: 395° Fiera Internazionale degli Uccelli da richiamo.
Gara di imitazione di canti degli uccelli, assegnazione “Fischio d’oro 2009”;
16° Mostra Mercato animali da cortile e del vero pollo valdarnese;
Proseguimento 24° Manifestazione Zootecnica Valdarnese
Ore 18.00 Piazza della Repubblica: a beneficio della sezione AVIS di Terranova Bracciolini e
in collaborazione con Pro Loco di Terranova Bracciolini Estrazione della Grande Tombola
con primo premio di Euro 1.500,00;
Ore 21.30 Piazza della Repubblica: Spettacolo musicale “SIMONA 40 E FILIPPETTI BAND”;
Martedì 29 Settembre
Ore 13.00 Viale Europa: partenza della Gara Ciclistica Internazionale per dilettanti Elite/Under 23 –
40° Ruota d’oro- 78° G.P. Festa del Perdono – 38° G.P. Comune di Terranova Bracciolini –
10° G.P. Centro Servizi Ambiente;
Ore 21.30 Piazza della Repubblica: concerto Filarmonica “G. Verdi” di Terranova Bracciolini;
Ore 22.45 Viale Europa altezza via Don Milani: Grande Spettacolo Pirotecnico.
|