logo www.figline.it
Luned? 12 maggio | 06:24 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » MOTOCROSS, INTERNAZIONALI D'ITALIA: GIOVANI PILOTI ARETINI PROTAGONISTI SULLA SCENA NAZIONALE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
MOTOCROSS, INTERNAZIONALI D'ITALIA: GIOVANI PILOTI ARETINI PROTAGONISTI SULLA SCENA NAZIONALE
Data pubblicazione 12/02/2010 18:36:10

Floriana ParriniScongiurato il pericolo della neve, grazie anche all’innalzamento delle temperature che dovrebbe garantire condizioni meteo accettabili per l’intero fine settimana, la 1.a prova degli Internazionali d’Italia di motocross, in programma al “Miravalle” di Montevarchi, è ormai pronta a spiccare il volo.

Fra gli oltre 200 piloti che domenica prossima scenderanno in pista, figurano alcuni giovani rappresentanti della provincia di Arezzo.

Si tratta dei valdarnesi Marco Maddii, al via nella classe MX2, e Floriana Parrini, unica ragazza in gara nella categoria riservata agli Under 17, e di Samuele Bernardini, di Cortona, anche’egli schierato nell’italiano per i giovani.

Parlare di motocross nel Valdarno vuol dire parlare della famiglia Maddii. Corrado, padre di Marco, è stato uno dei più grandi piloti a livello mondiale negli anni ottanta ed era quasi inevitabile che il figlio ripercorresse le orme del padre.
In questa stagione Marco Maddii punta molto in alto, è partito subito fortissimo nel Supermarecross, campionato che lo vede già al comando dopo la doppietta di domenica scorsa in Calabria.
Ora il suo obiettivo è ben comportarsi sui terreni più duri, come il Miravalle, tanto che durante la sosta invernale si è preparato moltissimo per affrontare questo tipo di piste. “Pur essendo nato al Miravalle, non ho mai amato troppo questa pista, ma ce la metterò tutta per andare a punti; poi verreanno circuiti a me più consoni e quindi spero di chiudere la fase pre-mondiale in una buona posizione in classifica” dice Marco che è rimasto fedele alla Suzuki del team Delta. L’assistenza tecnica gli è garantita da papà Corrado e questo per lui è una garanzia assoluta.

Floriana Parrini non ha ancora compiuto diciassettenne ma ha già un lungo apprendistato alle spalle avendo esordito a 10 anni nel minicross sull’esempio del padre, anch’egli crossista.
La passione è un affare di famiglia per i Parrini visto che la sorella maggiore Erica è la manager di Floriana e papà Stefano il suo preparatore.
Floriana, che disputerà sia la stagione nazionale che quella iridata con la Suzuki 125 2 tempi del team Valenti, ama molto il circuito di casa ma sa che avrà a che fare con una novantina di avversari scatenati. “Riuscire a entrare nel primo gruppo sarebbe per me una grande soddisfazione – dice – e mi darebbe la carica per affrontare bene le altre prove degli Internazionali ma soprattutto le sette tappe del mondiale in cui troverò pilotesse esperte con alle spalle anni di esperienza internazionale”.
Floriana, vice-campione d’Italia femminile in carica, spiega la scelta di abbandonare 250 4 tempi: “d’accordo con il team, abbiano pensato che la due tempi si adattasse meglio alla mia struttura fisica e i test fin qui fatti mi stanno dando ragione”.
Oltre che correre in moto, la valdarnese frequenta il terzo anno dell’Istituto Agrario di Firenze, dove ha trovato la comprensione degli insegnanti per le assenze dovute alle gare.

Samuele Bernardini ha appena compiuto 15 anni ma, grazie al motocross, dalla natia Cantalena, frazione di Cortona, ha già girato mezzo mondo.
Nel 2009, fortemente voluto in maglia azzurra dal Direttore Tecnico Thomas Traversini, che vive in Valdarno, ha onorato la nazionale conquistando i titoli di vice campione europeo e mondiale di minicross, nella classe 85.
Inevitabile il passaggio alle ruote alte anche perché Samuele, per la sua struttura fisica, nella minimoto … non ci sarebbe più entrato!
“Sono felice di correre a Montevarchi nell’italiano under 17. Sono rimasto con la squadra dell’anno scorso, il Team UFO Corse – KTM e questo è un vantaggio. Ormai mi alleno costantemente con la nuova moto, una 125 2 tempi, da quasi 3 mesi e mi sento pronto. È potente e mi trasmette bellissime sensazioni”. Molto impegnativo il programma di Bernardini per il 2010. “Disputerò le 4 prove degli Internazionali poi tutto il campionato europeo (8 prove), abbinato al mondiale, e qualche prova dell’Italiano”

Il programma della manifestazione prevede per sabato 13 febbraio le operazioni preliminari mentre il programma agonistico si snoderà per intero nella giornata di domenica prevedendo, in sequenza, prove libere e di qualificazione e, dalle 13.00, le 6 manche che assegneranno i primi punti della stagione 2010.

Ufficio Stampa Moto Club Brilli Peri Montevarchi
Diego Mancuso, 347 7593717 – diegomancuso@libero.it
Celso Pallassini, 328 8326609 – celsopallassini@libero.it  


 Condividi su facebook

tags: ,
lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI