MOTOCROSS: INTERNAZIONALI D'ITALIA A MONTEVARCHI, I RISULTATI
Data pubblicazione
14/02/2010 19:53:38
MONTEVARCHI – Gli Internazionali d’Italia di motocross edizione 2010 si dimostrano più forti dei timori derivanti dal maltempo e, grazie ad un week end all’insegna del sole e delle temperature accettabili, riescono a richiamare 4.000 presenze e ad offrire uno spettacolo di elevata qualità.
A questo risultato ha contribuito l’impeccabile organizzazione firmata dal Moto Club Brilli Peri e dalla Off Road pro racing che hanno presentato la pista di Miravalle in condizioni realmente perfette ed un cast di protagonisti di livello mondiale.
La prima delle quattro prove degli Internazionali passa dunque agli archivi con le due importanti vittorie del Team Yamaha – Rinaldi Monster Energy, che ha visto primeggiare l’italiano David Philippaerts nella classe MX1 ed il francese Gautier Paulin nella MX2, e con il successo del sedicenne umbro Dawid Ciucci (KTM – Steels Max Bart) nell’inedito campionato italiano under 17.
Il tricolore riservato ai giovanissimi ha confermato la grande vivacità del vivaio nostrano che entro un paio di stagioni potrebbe già garantire alcune individualità di livello. Ciucci, che riprende l’attività dopo un anno in cui è stato fermato da un grave infortunio, ha vinto piuttosto nettamente la prima manche davanti al trentino Luca Borz (Yamaha) ed al marchigiano Ivo Monticelli (Suzuki). In una gara 2 particolarmente movimentata è stato Monticelli a prevalere dopo un’iniziale supremazia di Ciucci; terzo l’austriaco Pascal Rauchenecher (KTM). Nella classifica assoluta Ciucci, primo leader della stagione (e dunque targa rossa), ha preceduto Monticelli e Borz.
Nella MX1 David Philippaerts, toscano di nascita e ex-campione del mondo di questa classe, ha portato in pista la nuova Yamaha YZ450F dimostrando di aver già raggiunto un ottimo stato di forma. David si è imposto in entrambe le manche: in gara 1 ha dato quasi l’impressione di controllare gli avversari mentre nella seconda si è reso protagonista di uno spettacolare sprint finale che gli ha consentito di agguantare ancora il successo. Suo irriducibile avversario si è rivelato, un po’ a sorpresa, il bergamasco Davide Guarneri (Honda – LS Motor BE), esordiente nella MX1 dopo un lungo apprendistato nella classe inferiore. Sul terzo gradino del podio di gara 1 è salito l’estone Tanel Leok, compagno di team di Guarneri, mentre in gara 2 ha completato il terzetto di testa il neozelandese Joshua Coppins (Aprilia Factory). Coppins e Leok si trovano ora appaiati al 3° posto nella classifica degli Internazionali.
La MX2, fino a poco tempo fa quasi monopolio dei colori italiani, si è rivelata terra di conquista per i piloti stranieri. Dietro al dominatore Paulin, che ha centrato il successo in entrambe le manche, hanno infatti concluso nell’ordine l’altro francese Cristophe Charlier (Yamaha – Gariboldi Monster Energy) e il tedesco Marcus Shiffer (KTM – Axo Silver Action). Primo degli italiani, al quinto posto assoluto, il “senatore” Chicco Chiodi (Suzuki – Valenti), 37 anni, bresciano trapiantato in Valdarno.
Più indietro gli altri esponenti di casa nostra; si sono messi in luce Rudy Moroni (Yamaha – 3C), 4° in gara 1 ma poi caduto nella seconda, ed il giovane esponente locale Marco Maddii (Suzuki – Delta) che, ad una prima frazione opaca ne ha fatta seguire una seconda molto più incisiva.
Gli altri piloti del Valdarno e della provincia di Arezzo: Floriana Parrini non è riuscita a superare lo scoglio delle qualifiche. Samuele Bernardini (KTM – Ufo Corse), 15 anni, di Cortona (AR) è partito molto bene nella prima manche tanto da occupare la quinta posizione poi è scivolato un paio di volte ed è terminato nelle retrovie. In gara 2 il vice campione mondiale ed europeo della classe 85 ha viaggiato nel gruppetto dei primi 4 per due terzi di gara, agguantando anche la seconda posizione alle spalle di Monticelli, poi ha rallentato, è scivolato ed ha chiuso ottavo. Per lui, comunque, un quinto posto non disprezzabile nella speciale classifica riservata alle piccole 125 2 tempi.
Gli Internazionali d’Italia di motocross riprenderanno tra 2 settimane in Umbria, sulla pista Vinicio Rosadi di Castiglione del Lago, dove ad organizzare sarà il Moto Club Trasimeno.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre