logo www.figline.it
Domenica 04 maggio | 05:40 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » "IL MEYER PER AMICO"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"IL MEYER PER AMICO"
Data pubblicazione 19/02/2010 10:45:06

Meyer per amicoAnche il al bomber della Nazionale e della Fiorentina Alberto Gilardino e l'intera squadra Viola sarà presente a "Il Meyer per amico", la Festa di compleanno che la Fondazione Meyer ha realizzato per celebrare il compleanno - 119 anni - dell'Ospedale Pediatrico insieme ai bambini, alle famiglie, alla città di Firenze e alla Toscana.

Una festa per sorridere insieme a noi, conoscere meglio l’ospedale ed i suoi progetti di accoglienza, di implementazione tecnologica, di cooperazione e di ricerca scientifica.
Ma anche laboratori educativi, giochi, spuntini e tante sorprese!

PROGRAMMA
(ingresso gratuito a tutti gli eventi)

Ore 9.30 Inaugurazione
Per tutta la durata della giornata saranno presenti in tutto l’Ospedale:
I Clown del Meyer - Soccorso Clown
I Musicisti del Meyer - Athenaum Musicale Fiorentino
I Cani del Meyer - Cooperativa Antropozoa

 

MEYER TOUR - Ogni ora: alle 10.00, 11.00, 12.00 e 15.00, 16.00 e 17.00 partiranno delle visite guidate per conoscere l’ospedale – a cura della Fondazione Meyer e della Direzione Medica di Presidio.
Su prenotazione in lista all'ingresso dell'ospedale.

"Entropica", un gruppo di giovani attori di Fiabesque sarà la “guida itinerante” ai luoghi di spettacolo ed intrattenimento dell’ospedale e presenterà lo spettacolo: "I vestiti dell'imperatore".

 

All’ingresso dell’Ospedale lo stand della Fondazione Meyer con i gadget per promuovere la raccolta fondi a favore del progetto di sostegno della Ricerca Scientifica dell’Ospedale.
Un contributo per la ricerca, un aiuto per il futuro dei nostri bambini.

La Fondazione Meyer regalerà a tutti i bambini un palloncino colorato ed un simpatico portachiavi e per tutta la giornata nel parco interno ci saranno gratuitamente per tutti Zucchero Filato, Cioccolata calda, Gelato

 

 

All’esterno:
ESPOSIZIONE AUTO e MOTO STORICHE
a cura di CAMET

Passeggiate in carrozza con gli asini
a cura di Arci Asino Castello Firenze

 

 

ore 9.30 “Colazione con Mukki” – Impresa Amica del Meyer
Mukki, Centrale del latte di Firenze, Pistoia offre a tutti i suoi prodotti:
latte, panna e i nuovi e gustosi Smuthie!

ore 10.00 Hall serra – Fiabesque/AXE Ballet "Il Grande Scoglio"
Balletto della scuola AXE Ballet di Pistoia diretto da Antonella Tronci. Una storia interpretata da giovani ballerini in una produzione rappresentata a Piccioli durante l’ultima edizione di Fiabesque.

ore 10.30 Ludoteca - “Io Sto bene” presentazione del libro “BILLI ACCHIAPPAPAURA” e laboratorio di Teresa Porcella con la disegnatrice del libro Giulia Orecchia La collana dei libri “Io sto bene” è realizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Fondazione Meyer e Giunti Progetti Educativi.
Su prenotazione in lista al desk informazioni – hall serra

Ore 11.00 Attese ambulatori – Laboratori per bambini con eduMUSEI, tre musei toscani: Centro Pecci, Museo della Preistoria e Museo Marino Mari

“La materia e il caso” a cura del Centro Pecci di Prato: il caso viene utilizzato per stimolare l’invenzione di personaggi tridimensionali la cui espressività è data dalla fuoriuscita dello stereotipo.
“Meraviglie di terra” a cura del Museo Marino Marini di Firenze: laboratorio che propone un approccio ludico ed espressivo alla manipolazione della creta per riscoprire il piacere concreto della materia e vivere un’esperienza capace di coinvolgere tutti i sensi. Il percorso di manipolazione viene proposto come un viaggio alla scoperta del mondo delle terre – argilla grigia, pirofila rossa e terraglia bianca – che ne fa emergere le caratteristiche fisiche, le qualità specifiche e le enormi potenzialità espressive.

Ore 11.30 HALL SERRA - spettacolo: “ Un abbraccio colorato”
Classe V B scuola primaria Valchiusa PESCIA (Pistoia), musica A. Brunelli.

 

ore 12.00 Ludoteca – “33 risate” spettacolo dei clown attori di SOCCORSO CLOWN
Lazzi e magie, improvvisazioni, esercizi e giochi per descrivere in modo divertente il mondo dell’ospedale, coinvolgendo con delicatezza e sensibilità il pubblico e invitandolo a fare un’esperienza diretta su come si diventa un “clown ospedaliero”.
Su prenotazione in lista al desk informazioni – hall serra

Ore 12.30 HALL SERRA - I “4 jumps” per il Meyer
E’ un ballo coinvolgente ed allegro che proviene dall’America e legato al mondo Western. Le musiche sono moltissime e diverse fra loro, principalmente Country ma non solo. Bambini e genitori saranno coinvolti dall’allegria di questo gruppo toscano!

ore 14.00 Ludoteca – MEYERART, Laboratorio di Disegno con Daniele Nannini ”ANIMALI COMPASSATI”
Daniele Nannini, uno degli illustratori di MeyerArt, farà un laboratorio insieme ai bambini sugli “animali compassati”. Dalla semplice dinamica del compasso nascono creazioni e tantissimi animali”
Su prenotazione in lista al desk informazioni – hall serra
e 15.00 Attese ambulatori - “PaleoArte” a cura del Museo della Preistoria di Firenze: Il laboratorio propone di ricreare con la creta sculture paleolitiche attraverso l'osservazione guidata di calchi e immagini.Ogni prodotto sarà commentato insieme ai nostri operatori al fine di acquisire una informazione storica, calibrata in rapporto all’età dell’utenza.

 

ore 15.30 Ludoteca – MEYERMUSICA, Laboratorio musicale a tema, a cura dell’Athenaeum Musicale di Firenze. Insieme ai musicisti del Meyer costruiamo strumenti musicali con delle semplici cannucce, suoniamo con tubi e forassite e intoniamo canzoni e filastrocche molto divertenti.
Su prenotazione in lista al desk informazioni – hall serra

 

ore 15.30 HALL SERRA – incontro/intervista con Leandro Consumi, l’ideatore de “I GORMITI”.
Il Corriere della Sera scrive di lui: “Fiorentino, classe 1974, sposato, una bimba di 5 anni, un lavoro alla «Giochi Preziosi». Segni particolari: è il «papà» dei Gormiti, mostri di plastica delizia dei bambini e croce dei genitori, costretti a girare per edicole e negozi in cerca degli introvabili pupazzi.
Lui, Leandro Consumi, comincia solo ora a rendersi conto del fenomeno a cui ha dato vita: 30 milioni di pezzi venduti dal 2005 a oggi (per un fatturato di 100 milioni di euro) Niente male, per uno che a scuola «non andava tanto bene, ma aveva tanta fantasia» e che voleva fare di Firenze il «Rinascimento del giocattolo». «Da bambino - racconta - quando passavo in macchina sulla Firenze-Mare davanti alla Giochi Preziosi mi immaginavo che lì dentro ci fosse il paese dei balocchi. E speravo, un giorno, di lavorarci...»
Una storia fantastica raccontata dal protagonista e con la possibilità di fare direttamente delle domande all’inventore di un mito.

 

ore 16.00 Hall serra – Merenda con schiacciata!
A cura del Forno "La spiga"

 

 

 

ore 16.30 Hall serra - Il Piccolo Coro Melograno presenta: “NELLA VECCHIA FATTORIA!”
Alcune delle piu’ famose canzoni dedicate agli animali: dal “gatto puzzolone” al celeberrimo “Katalicammello”, passando per altri animali piu’ o meno conosciuti, il Piccolo Coro Melograno rispolvera, per l’occasione, le pagine piu’ allegre e brillanti delle canzoni italiane per l’infanzia. Non mancheranno i “44 gatti” e “Nella vecchia Fattoria”.

ore 17.30 Meyer Teatro in Ludoteca – TEATRO AGRICOLO di Livorno – “La scuola dei lupi cattivi!”
narratori:
Alice Giulia Di Tullio, Giovanni Balzaretti
armonium e canto: Emiliano Nigi
Ispirato da: Fedro, Esopo, Andersen, Perrault, Rodari, Hesse, Calvino, Grimm, Tolkjen, Rowling, Prokovief, Allen, Pennac, San Francesco, Tolstoj, Pirandello, Kipling, London...
Spettacolo su tradizioni popolari, tradizioni religiose, leggende da parte di due contastorie per bambini da zero a 99 anni,.
Alcune storie fanno ridere... Altre fanno paura.
Su prenotazione in lista al desk informazioni – hall serra

 

Presenta la giornata: Gaetano Gennai


 

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI