logo www.figline.it
Mercoled? 28 maggio | 05:49 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Fuori le mura » "IL RIGOLETTO" A SAN GIOVANNI
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"IL RIGOLETTO" A SAN GIOVANNI
Data pubblicazione 29/07/2010 12:43:21

 

Il "Rigoletto" il 30 luglio a San Giovanni V.noTorna il tradizionale appuntamento con la lirica a San Giovanni.
Va in scena Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratta dal dramma di Victor Hugo “Le Roi s’amuse” in programma il 30 luglio alle 21.15 in piazza Masaccio.
La città del Marzocco, nei suoi 15 anni di attività e un’infinità di successi collezionati nelle principali piazze storiche della Toscana apre la 14ª edizione del Toscana Opera Festival con il capolavoro verdiano, titolo tra i più amati del repertorio operistico ottocentesco.
Un evento promosso da IKO Italia Konzert Opera in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni Valdarno e il sostegno del Monte dei Paschi di Siena (principale sponsor dell’iniziativa) e della Banca Interregionale Binter.
Le tappe estive del Toscana Opera Festival proseguiranno in vari centri della regione con rappresentazioni a Montecatini Val di Cecina (31 luglio, Rigoletto), Arezzo (5 agosto, Il Barbiere di Siviglia), Volterra (6 agosto, Il Barbiere di Siviglia) e San Gimignano (8 agosto Rigoletto, 9 agosto Il Barbiere di Siviglia).
Il tour toccherà altre tre location prestigiosissime : il Vittoriale degli Italiani nell’ambito del “Festival d’Estate Vittoriale Musikfestspiele”, il Teatro Romano di Ostia Antica a Roma e la storica Abbazia di Casamari (Frosinone).
Un Festival itinerante che ha saputo estendersi oltre i confini regionali con rappresentazioni in centri di primaria importanza tra cui Roma, Brescia, Taranto, Udine, Todi, Trapani.

GLI INTERPRETI
Saranno oltre 100 gli artisti impegnati nello spettacolo di venerdì. Sul podio il Maestro Sergio Oliva del Teatro dell’Opera di Roma alla guida dell’orchestra e del coro IKO.
Regia di Mario Malagnini. Scene di Rosario Martino e Raffaele Guiso. Costumi della storica sartoria Pipi di Palermo.
Protagonista di questa “nuova produzione” sarà il baritono Silvio Zanon, artista di caratura internazionale di cui resta memorabile la sua interpretazione nel “Tabarro” di Puccini al Teatro La Scala di Milano sotto la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Luca Ronconi.
Per lui, tanti successi: Maggio Musicale Fiorentino (Cavalleria Rusticana e Pagliacci), Terme di Caracalla (Aida), Staatsoper di Vienna (Don Carlo e La Forza del destino) e presenza assidua nei principali Teatri italiani di tradizione.
Al suo fianco, nel ruolo di Gilda, si esibirà il soprano Natalia Roman, cantante dal timbro straordinario che ha riscosso già nel 2008 un caloroso successo in Toscana al suo debutto come Violetta ne La Traviata.
Nel ruolo del Duca di Mantova salirà sul palco il tenore Robert Nagy, artista di spiccata personalità, già noto alle cronache del settore e, in particolare, al pubblico del Massimo di Palermo e del Teatro dell’Opera di Roma.
Completano il cast Sabina Cacioppo (Maddalena), Matteo Ferrara (Marullo), Alessandro Busi (Monterone) e Cesare Lana ( Sparafucile).
Costumi della storica sartoria A. Pipi di Palermo e le scene realizzare da Rosario Martino e Raffaele Guiso.

Info:
Assessorato alla Cultura
055 9126287 055 9126287  istruzione.eventi@comunesgv.it
IKO Italia
Manuela Corsi
366.2796961 iko@ikoitalia.com

Info e prevendite:
SAN GIOVANNI VALDARNO – Ufficio Informazioni Turistiche – ProLoco, piazza Cavour, 3 – Tel. 055.943748
FIGLINE VALDARNO – Saxofone, via XXIV maggio, 18 – Tel. 339.2775967
MONTEVARCHI – Centro Musicale Rosoni, piazza Mazzini – Tel. 055.8669368

Biglietteria on-line:
www.greenticket.it - Ultim’ora: www.ikoitalia.com


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI