logo www.figline.it
Mercoled? 07 maggio | 06:15 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » AL ISIS VASARI SI PUNTA SULLE SCIENZE APPLICATE
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
AL ISIS VASARI SI PUNTA SULLE SCIENZE APPLICATE
Data pubblicazione 26/01/2011 10:05:19

 All’Isis Vasari si punta sulle Scienze Applicate

Novità in vista per l’Isis Vasari di Figline, l’istituto d’istruzione superiore che offre opportunità di studio nei settori tecnico per geometri, tecnico Igea, Ipssar (alberghiero) e Liceo scientifico, La novità riguarda proprio quest’ultimo indirizzo, che dal 2011/12 vedrà attivata l’opzione delle Scienze Applicate con la quale si punterà in maniera decisa sul rafforzamento di discipline come matematica, informatica, chimica e tecnologia, fisica e biologia, mentre sarà abbandonato il latino: le materie umanistiche rappresenteranno comunque una parte importante della didattica attraverso lo studio della filosofia, della storia dell’arte e ovviamente dell’italiano. Il progetto delle Scienze Applicate – come spiegato nel corso della presentazione ai giornalisti dal Dirigente scolastico Valerio Vagnoli e dalla Professoressa Antonietta Nardella – nasce anche da un’esigenza proveniente dal mondo accademico di formare giovani in grado di adeguarsi ad una Università che si è rinnovata con l’adozione delle nuove tecnologie in quasi tutte le facoltà.
Uno dei tratti caratteristici di questa nuova opzione è, oltre alla preponderanza delle materie scientifiche, l’elevato numero di ore curricolari destinate ad attività didattica di laboratorio, dove sarà garantita la presenza di figure professionali “ad hoc”: all’Isis Vasari, ricordiamo, ci sono numerosi laboratori scientifici e tecnologici adeguatamente attrezzati. Tra le peculiarità del progetto anche lo studio dell’informatica come disciplina autonoma e paradigma formativo, oltre che l’integrazione tra scienza, tecnologia ed area umanistica.
“La necessità di approfondimento delle tecnologie informatiche nelle acquisizioni scientifiche – ha spiegato il Dirigente scolastico Valerio Vagnoli – è sentita fortemente dagli studenti del nostro Liceo, che negli anni passati hanno evidenziato spiccate tendenze nel campo scientifico, tanto da ottenere successi considerevoli nelle facoltà universitarie”.
“L’Amministrazione comunale esprime la sua soddisfazione per questa nuova iniziativa dell’Isis Vasari – ha detto il sindaco Riccardo Nocentini -, un istituto con il quale il Comune di Figline collabora in tante attività e sempre con grande piacere e ottimi risultati, grazie al buon rendimento degli studenti e alla passione con cui il Dirigente scolastico Vagnoli e i professori operano nel delicato settore della formazione. Questa scuola rappresenta un’eccellenza per il nostro territorio e questa nuova opzione del Liceo Scientifico ne è la riprova.

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI