“Mi sono dimesso perché la linea del partito è diversa da quella che mi ha visto partecipe della nascita del Pdl a Figline”. Lo scossone politico all’interno del centrodestra arriva alla vigilia dell’insediamento del gruppo consiliare nel nuovo parlamentino figlinese ed a firmarlo è Luigi Montagna, membro del coordinamento comunale del Popolo della Libertà: “Ho solo scritto una lettera senza attaccare nessuno — precisa — anzi ho ringraziato tutti per questi mesi passati insieme, ma ho dovuto prendere atto della presenza, durante la campagna elettorale, di simboli e vessilli, nonché delle idee ad essi collegate, nei quali non mi riconosco. Pdl vuole dire Popolo delle Libertà e questo esclude ogni riferimento o pensieri che si rifanno a totalitarismi, di qualsiasi colori essi siano. E non era stato un semplice atto sporadico o espressione di personalismi, bensì – sottolinea polemicamente Montagna, comandante dei Vigili Giurati di Figline, senza mai citare il nome del consigliere eletto nelle file del Pdl – un atto pianificato che trova dimostrazione su quanto riportato su un sito Internet il 17 maggio e mai smentito dalla persona chiamata in causa, a proposito del fatto che questa ‘associazione’ reputa un grande successo elettorale l’aver ‘piazzato’ al primo colpo un consigliere comunale a Figline. Non ho nulla di personale nei confronti di chi rappresenta questa associazione – aggiunge -, ma siccome mi considero coerente mi sono comportato di conseguenza rassegnando le mie dimissioni. Magari in seguito troverò un altro partito che mi dia garanzie su quelli che per me sono valori fondamentali”.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
29/05/2011 ore 23:49 Ma la segreteria figlinese non dice niente?
siamo veramente curiosi.
Parte beautiful per me, ma è solo un regolamento di conti, non lanciamoci in sciocchezze
27/05/2011 ore 22:03 “……… e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie:
gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà. Pochissimi gli uomini; i mezz’uomini pochi, che mi contenterei l’umanità si fermasse ai mezz’uomini. E invece no, scende ancora più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi. E ancora più in giù: i pigliainculo, che vanno diventando un esercito. E infine i quaquaraquà: che dovrebbero vivere con le anatre nelle pozzanghere, ché la loro vita non ha più senso e più espressione di quella delle anatre.”
[Il giorno della civetta (L. Sciascia)]
Io aggiungerei – ancora più giù – le “cornacchie gracchianti”. Vorrei, invece, render qui onore ad un “uomo” che è tale non per le chiacchiere ma per i gesti, i fatti e l’onestà morale e politica, cosa si rara, oggigiorno. Confermo: CHAPEAU! Lo starnazzio che si sente è solo dei quaquaraquà!
27/05/2011 ore 16:53 Egregio sig.Montagna,Lei ricorderà che ero intervenuto sul suo documento,pubblicato da Figline.it.Avevo espresso un giudizio positivo sul suo modo di presentarsi e di affrontare i problemi.Avevo anche profetizzato (ma era facile per chi conosce i polli di casa propria) che poi nessuno Le avrebbe dato spazio.Al PDL locale (il trio Lescano) interessava il suo nome e la sua presenza in lista,ma non la sua elezione.Del resto la stessa sorte l'avevo profetizzata al buon Ruggero Bonciani e al Sig.Riviello.Mi creda non era difficile azzeccarci!Fosse così facile l'Enalotto!Auguri e Buon lavoro.Ma non arrendetevi.
28/05/2011 ore 15:40 Caro Gracchio, lei sarebbe la cornacchia gracchiante? Perchè non si firma col suo nome? Come mai definisce "buono" Bonciani, chi intende per "trio lescano", faccia nomi e congnomi quando parla di gente seria che lavora e si prodiga per il bene della collettività. Le allusioni le faccia a casa sua dove è stato educato. O forse, è un vigliacco?
29/05/2011 ore 14:50 Non so chi sia Gracchio e, sinceramente, vivo benissimo anche senza saperlo!! Alcune cose che dice posso condividerle, di molte non saprei dire visto che non ho le informazioni che, evidentemente lui ha, ma di una cosa sono sicuro (almeno ragionevolmente): non è l' imbrattatore notturno di manifesti altrui!!
29/05/2011 ore 23:49 Speriamo non sia l'ideatore dei manifesti antinucleare, non so se l'avete visto ( l'annaffiatoio vuole spengere la centrale, solo che la foto della centrale è di una centrale elettrica convenzionale, il manifesto dalle idee chiare
30/05/2011 ore 13:15 Chiediamolo a lui :-D comunque vedo che anche la Merkel ha deciso che il nucleare sia ormai un ferro vecchio ed antieconomico oltre che pericoloso; quella di intraprendere oggi la strada del nucleare non può venire in mente che a dei vecchi r....ti!!
27/05/2011 ore 17:33 Il trio lescano, ma la faccia finita, se lei avesse visto la lista del PDL con cura, avrebbe constatato che la terza posizione è prossima alla quarta alla quinta ed alla sesta ed alla settima, avrebbero potuto passare tutti, non è stata fatta nessuna pregiudiziale, tutti erano liberi di divenire consiglieri comunali, bastava trovare preferenze.
Non semplice nel centrodestra a Figline.
Se non crede alle mie parole chieda pure al Montagna, gli chieda se gli abbiamo detto candidati ma non passare.
Da lei ne avevo viste.... ma questa se la poteva risparmiare.
Come vede caro Gracchio nel PDL c'è sempre delle discussioni, in democrazia il fatto che siano fatte alla luce del giorno indica che non abbiamo niente da nascondere.
27/05/2011 ore 13:23 Io non sono certo un simpatizzante del PDL però le dimissioni di questo Signore dovrebbero far riflettere molto persone come Renzi.
Anche Clara che reputo persona onesta, degnissima e meritevole del massimo rispetto, qualche riflessione più approfondita e magari qualche ripensamento sulla sua scelta di coalizzarsi con il PDL a mio parere dovrebbe farla,specie con questo PDL per quello che rappresenta oggi sia a livello nazionale, ma anche a livello locale e in questo le parole di Montagna esprimono già tutto.
Saluti
27/05/2011 ore 15:01 Luca, se dice così non conosce la mia storia politica, sono sempre stato un moderato, non ho niente a che vedere con nessuna corrente.
Lei è male informato, Luigi si riferiva ad altra persona.
28/05/2011 ore 07:08 Renzi si capiva benissimo che Montagna non si riferiva di certo a lei,ma a qualcun'altro, di cui si potrebbe anche dire chi è oppure lo vogliamo chiamare l'innominato come nei promessi sposi o tu sai chi in Harry Potter...
Il mio invito invece era proprio rivolto a lei e a Clara che reputo persone ragionevoli nel rivedere le vostre posizioni e le vostre valutazioni, proprio alla luce delle dichiarazioni di Montagna.
A buon intenditor poche parole.....
27/05/2011 ore 14:46 la riflessione va allargata anche alla campagna elettorale della lega incentrata esclusivamente contro il centro islamico con volantini aventi sullo sfondo terroristi armati. è questo il modo di fare politica per il bene di Figline?
27/05/2011 ore 16:18 Sono passati oltre 60 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ma gli orrori che ha prodotto non possono e non devono essere dimenticati: fanno parte del nostro passato e del tessuto esperienzale di molte famiglie, per le quali sono motivo di lutto e vuoti incolmabili.
proprio per far fronte a questa necessità è stata istituita, dalla legge 20 luglio 2000, n.211, il Giorno della Memoria, che cade in una data simbolica, il 27 gennaio, giorno in cui fu liberato il campo di Auschwitz.
Montagna, ha semplicemente ricordato a tutti che nel vuoto morale e nell'icapacità endemica delle nostre forze politiche "ogni giorno deve essere giorno della memoria" anche a costo di mettersi in discussione pubblicamente.
27/05/2011 ore 16:53 oh freman, ma dove la leggi tutta questa sfilza di cose, è semplicemente un membro che si ritira.
Sarebbe come se qualcuno ricordasse ai serenissimi uomini del pd che la prima legge ad personam in Italia è stata fatta per proteggere i signori del PCI, che avevono preso denaro dall'URSS, che amichevolmente ci puntava missili termonucleari denominati SS20.
Tutto bello "vero" che gli antenati del PD prendevono soldi dai comunisti, nostri nemici, ma cosa centra con le dimissioni di montagna, come la tua osservazione su ausvizt.
Sono solo chiarimenti o notte dei lunghi coltelli, che dopo una batosta elettorale sono normali nei partiti, lasciamo stare ausvitz e i quattrini dell'URSS
27/05/2011 ore 19:52 Apri gli occhi mercurio, questa non è una "resa dei conti " politica post-elettorale - è molto di più : basta aspettare qualche giorno e vedere che cosa succede. Anche il prossimo consiglio comunale mi incuriosice.
freeman
27/05/2011 ore 19:51 Caro mercurio,
non comprendo perchè tu abbia voluto banalizzare, con cinismo,la nota di freeman.
Ha soltanto manifestato apprezzamento per un comportamento coerente e lo ha fatto ampliandone l'orizzonte delmessaggio.
wm
27/05/2011 ore 21:15 la riflessione va allargata anche alla campagna elettorale della lega incentrata esclusivamente contro il centro islamico con volantini aventi sullo sfondo terroristi armati. è questo il modo di fare politica per il bene di Figline?
Dalla prova di tiro con l'arco (con inaugurazione nuovo campo) alla presentazione del libro su Don Milani e Barbiana di Gesualdi, gli appuntamenti sono patrocinati dal Comune e a ingresso gratuito