logo www.figline.it
Gioved? 08 maggio | 06:50 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » CERAMICHE BRUNELLESCHI: 30 LAVORATORI IN ATTESA DELL'ASTA GIUDIZIARIA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CERAMICHE BRUNELLESCHI: 30 LAVORATORI IN ATTESA DELL'ASTA GIUDIZIARIA
Data pubblicazione 14/03/2012 10:09:13

 

Sopralluogo del curatore fallimentare e dei responsabili dell'istituto vendite giudiziarie nello storico stabilimento delle Ceramiche della Brunelleschi alle Sieci. Tra pochi giorni, si conoscerà la data dell'asta, che dovrebbe tenersi a fine marzo, a seguito del fallimento delle Ceramiche. Nel bando verranno inseriti quasi sicuramente i vecchi impianti, i magazzini e tutti i macchinari di proprietà Brunelleschi,che nella verifica fatta ieri è stato scoperto che lasciati all’incuria e all’abbandono sono stati derubati di attrezzature e materiali, nella più completa mancanza di controlli. Ma grande è la preoccupazione anche per il destino dei 30 lavoratori ormai da anni in cassa integrazione e nel quale era stato richiesto alla cordata delle banche e alla stessa proprietà il massimo della responsabilità sociale sia per consolidare il debito sia per rilanciare le attività di uno stabilimento che sul mercato continua a rappresentare a tutt'oggi un prodotto di qualità. Infatti le banche stanno prendendo tempo sulla ristrutturazione del debito, dal quale dipende il futuro della società che è proprietaria, oltre che della Brunelleschi, anche del nuovo impianto della Massolina (mai entrato in funzione) e dei preziosi terreni delle Sieci, nell'area della vecchia fornace esiste un appetito speculativo della proprietà a realizzare un cospicuo complesso abitativo fino ad ora bloccato da un vincolo sull'area posto dall'Amministrazione Comunale di Pontassieve.
Ed è proprio il nuovo stabilimento di Pelago e il celebre marchio “Ceramiche Brunelleschi”, i due elementi che potrebbero permettere il rilancio delle attività da parte di nuovi imprenditori. Rifondazione Comunista si chiede quali sono le intenzione della proprietà in relazione a questi due elementi, in particolare la proprietà del marchio?
Vorremmo capire se anche lo storico marchio finirà subito al miglior offerente o si tenterà di reinvestirlo come garanzia di un rilancio produttivo sul territorio? Il gruppo provinciale di Rifondazione Comunista nell'esprimere la piena solidarietà ai 30 lavoratori della Brunelleschi che da anni sono nell’incertezza e precarietà della cassa integrazione, nel ribadire il proprio sostegno politico e istituzionale alla complessa vertenza chiede al Presidente della Provincia di Firenze e all'Assessore competente di riferire su quali sono gli scenari che si prospettano quando tra pochi giorni si aprirà l’asta giudiziaria a seguito del fallimento delle Ceramiche Brunelleschi. Quali sono le garanzie per i lavoratori a tutt’oggi in cassa integrazione e cosa intende fare l'Amministrazione Provinciale unitamente al Comune di Pontassieve e alla Regione Toscana per tutelare e salvaguardare i lavoratori, sostenere i salari e i redditi. Infine chiediamo di sapere quali azioni verranno messe in essere anche dalla Giunta Provinciale di concerto con gli altri Enti Locali, sul versante del rilancio delle attività produttive, per contrastare la desertificazione del territorio e contribuire a proteggere un marchio prestigioso che diventi esso stesso veicolo per il rilancio di lavoro e occupazione nell’area.

(Andrea Calò - Lorenzo Verdi)


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI