HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Marted? 30 maggio | 01:49 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » AER: RICOMINCIANO LE LEZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
AER: RICOMINCIANO LE LEZIONI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A SCUOLA
Data pubblicazione 15/11/2012 12:29:32

 

I progetti in partenza prevedono, per adesso, il coinvolgimento di tutte le scuole e strutture dei comuni della Valdisieve serviti dall’azienda, e quindi Rufina, Dicomano, Pontassieve, Londa, San Godenzo.
Negli incontri il personale di AER propone ai ragazzi attività diverse a seconda dell’età, tutte comunque volte a far comprendere l’importanza della riduzione dei rifiuti, della raccolta differenziata, dalla carta riciclata al compost, etc... Slide, giochi, proiezioni ed esercitazioni sono mirate ad informare in modo approfondito bambini e ragazzi sulle tematiche ambientali e sulle norme che regolano il mondo dei rifiuti e delle risorse. Nel dettaglio, i percorsi per l’anno scolastico 2012-13 prevedono per ogni classe due o tre incontri, strutturati con una prima parte di lezione didattica introduttiva sulla raccolta differenziata seguita da incontri in aula interattivi, in cui gli alunni saranno coinvolti nella creazione di oggetti. Questa seconda parte del percorso permetterà di capire in diretta che i rifiuti sono una “risorsa” non da gettare ma da riutilizzare; verranno realizzati fiori con bottiglie di plastica vuote, oggetti con la carta riciclata, etc..
Tutto questo serve ad incentivare nei ragazzi l’acquisizione di comportamenti ecologici, sottolineando come l’azione individuale concorra al benessere collettivo, a promuovere le buone pratiche legate alla gestione dei rifiuti ed al risparmio delle risorse, a conoscere la filiera dei materiali, dalla natura all’utilizzo umano, al riciclo e smaltimento, fino al concetto di rifiuto come risorsa.
«Siamo contenti che AER, supportata ormai da molti anni dalla volontà dei comuni coinvolti nella responsabilizzazione delle nuove generazioni, anche quest’anno riprenda il ciclo di lezioni nelle scuole – commenta il Presidente Silvano Longini - per far capire, l’importanza della raccolta differenziata, anche ai piccoli cittadini, spiegandone metodi ed obiettivi.»
Per quest’anno scolastico gli interventi per adesso coinvolgeranno le classi delle scuole elementari e materne, ma i progetti prevedono un ampliamento anche alle scuole medie del territorio servito da AER Spa.
«Siamo convinti che sia fondamentale il coinvolgimento della scuola in questo percorso portato avanti da Aer e dal comune per l’incremento della raccolta differenziata – afferma l’Assessore all’Ambiente del Comune di Dicomano, Alessio Poggiali –. In questi anni abbiamo introdotto diverse novità, ed abbiamo quasi raggiunto il 50%, ma siamo convinti che possiamo e dobbiamo fare di più; per questo è fondamentale la formazione delle nuove generazioni per la costruzione di una società più giusta e più attenta alla sostenibilità ambientale.»

 

 

(Aerspa.it)


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (1 )
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: lezioni aretine da: Melchiorre
   15/11/2012 ore 16:23
  aer dovrebbe prendere lezioni, non solo per quanto ci costa la nettezza, ma per come spende i soldini, i cassonetti a San Giovanni e Montevarchi sono nuovi e spettacolari, bellini anche da vedere, i nostri son degni del bangladesh e scassati,,,,,,lezione dall'aretino
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bimbolandia, tornano quattro giorni di divertimento per i bambini nel centro di Figline (con novita')
Oltre a luna park, animazioni, musica, laboratori ed esibizioni sportive, in questa edizione in programma il percorso per le mini-moto e il corso di primo soccorso rivolto ai bambini
Tecnico amministrativo, aperto il bando per l'assunzione di un giovane under 32
E' richiesta una eta' tra i 18 e i 32 anni. Domanda di partecipazione da compilare on line entro il 16 giugno. Il 26 giugno il via alle prove
Gli studenti di Figline e Incisa a lavoro per rendere piu' bello e accogliente il loro territorio
Si tratta della seconda edizione del progetto "Spazi Infiniti", che prevede attivita' di rigenerazione urbana e "incursioni artistiche" a Figline e Incisa. Luoghi scelti quest'anno: piazza Salvo D'Acquisto e scuola La Massa
Un direttore internazionale e un clarinettista pluripremiato al Teatro Garibaldi, tra Strauss e la Praga di Mozart
Sabato 6 maggio (ore 21) si conclude il cartellone della stagione concertistica figlinese con l'Orchestra della Toscana
Biblioteca Rovai di Incisa: da sabato sospensione del prestito interbibliotecario
Fino all'apertura della nuova sede (in piazza Mazzanti) il servizio restera' attivo solo presso la biblioteca Ficino di Figline. Invariati orari e altre attivita'
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI