REGGELLO: IL SERVIZIO PORTA A PORTA ESTESO AL CAPOLUOGO E CASCIA
Data pubblicazione
31/01/2013 12:47:04
Elevata la partecipazione, ieri sera, alla prima riunione indetta da AER Spa, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Reggello, per presentare ai cittadini il nuovo progetto per il servizio di igiene urbana che sarà attivo dal mese di aprile.
Nel Comune di Reggello è, infatti, prevista l’attivazione del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani in tutto il capoluogo e nella frazione di Cascia.
Il metodo è lo stesso di quanto accade a Vaggio e Matassino. Obiettivo: raggiungere quota 65% di differenziata per non gravare nelle finanze degli utenti e quindi evitare il pagamento della maggiorazione sull'eco-tassa.
Le prossime assemblee pubbliche in cui AER Spa ed il Comune desiderano coinvolgere i cittadini sono previste per domani, venerdì 1 febbraio, mercoledì 6, venerdì 8 e lunedì 11. Tutte le riunioni sono convocate per le ore 21.00. Quelle per gli utenti del capoluogo si terranno presso la sala del Consiglio comunale di Reggello (nei giorni 8 e 11 febbraio) e presso la Scuola Media (soltanto domani, venerdì 1 febbraio). L’incontro dedicato agli utenti di Cascia si svolgerà mercoledì 6 febbraio presso i locali della biblioteca.
Alle assemblee sono invitati a partecipare tutti i cittadini coinvolti dall’attivazione del servizio porta a porta che prevede la raccolta di organico, multi materiale, carta, non differenziato, pannolini e pannoloni (su richiesta) comodamente alla propria abitazione secondo un calendario dei servizi che verrà distribuito in un secondo momento agli utenti.
A queste assemblee comunali seguiranno assemblee condominiali in cui il personale di AER Spa definirà dettagli ed informazioni. Al termine di tali riunioni verrà distribuito agli utenti il kit di raccolta, che comprende: una scatola gialla per la raccolta di carta e cartone, un bidoncino areato marrone per la raccolta dei rifiuti organici e materiale informativo sul progetto ed il libretto “Tutti i colori dei rifiuti”, un utile dizionario che permette ad ogni cittadino di togliersi ogni dubbio su materiali, oggetti e corretto conferimento.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva e segnalazione è possibile consultare il sito internet www.aerweb.it o chiamare il numero verde 800 011895, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 ed il Sabato mattina dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
31/01/2013 ore 16:04 Ma quanto ci costate!!!
Il porta a porta costa unaesagerazione la nuova imposta sulla nettezza sarà esagerata, ma voi alimentate i costi con tutte queste sciocchezze, solo per farvi belli........
Non se ne può più di tasse, più vi se ne dà più ne spendete..... in tempi di pil che cala dovreste chiedere meno e spendere meno.....f.
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori