SU RAI 1 LA STORIA E IL FUTURO DEGLI SBANDIERATORI
Data pubblicazione
24/07/2013 10:37:00
Stamani gli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini hanno fatto il loro ingresso in milioni di case di italiani attraverso Uno Mattina Estate, il programma di Rai1 che intorno alle 9 si è occupato della storia del gruppo folkoloristico valdarnese ospitando il presidente Stefano Torricelli, il coordinatore Alessandro Mini, il direttore tecnico Alessio Piccardi, la chiarina Andrea Camiciottoli e il tamburo Giordano Brandi. Nel corso della trasmissione sono state mandate in onda varie immagini, tra cui quelle con Papa Giovanni Paolo II e i Mondiali di Germania '74.
La presenza degli Sbandieratori sul piccolo schermo nazionale è stato subito commentata anche dal sindaco Riccardo Nocentini su FacebooK: "Stamani la giornata inizia bene: i nostri Sbandieratori ospiti di UnoMattinaEstate su Rai1. Complimenti ragazzi, siete il nostro orgoglio!".
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
24/07/2013 ore 15:44 E' favoloso poter dire di far parte (senza interruzioni) da 28 anni di questo splendido sodalizio.
Un abbraccio a tutti gli sbandieratori, non per gli anni trascorsi insieme, ma per quelli che ancora ci aspettano.....
Rinviato il primo appuntamento per maltempo, la rassegna di letture sceniche quest'anno dedicata a "Il Signore degli Anelli" debutta il 22 giugno a Burchio. La serata a Villa Casagrande verra' recuperata il 27 luglio
Alla presenza della sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, e di tanti bambini, il nuovo parco giochi di Loppiano, ora a disposizione di tutta la cittadinanza, e' stato inaugurato domenica
Lunedi' 20 giugno la prima iniziativa didattica curata dagli operatori del Mercato. Una mattinata per scoprire come nascono piante e ortaggi di stagione