PT dice no ai sindaci al secondo mandato che vogliono ricandidarsi
Data pubblicazione
19/09/2013 12:29:58
«La fusione dei comuni non sia un escamotage dei sindaci al secondo mandato per essere rieletti una terza volta. Il Consiglio regionale chieda un’iniziativa di modifica legislativa a partire dal governo affinché nel conteggio dei mandati amministrativi venga ricompreso anche quello precedente alla fusione. In sostanza non si consideri il comune nato dalla fusione un comune diverso, facendo valere l’articolo 51 del Testo Unico Enti Locali».
Sono le richieste della mozione presentata dal consigliere regionale di Più Toscana, Gian Luca Lazzeri. «I processi di fusione nella nostra regione – sottolinea – coinvolgono 57 comuni per un totale di 21 ipotesi di fusione. I casi invece in cui le ipotesi di fusione sono già state sottoposte a referendum consultivo sono 6 (Casentino, Isola d’Elba, Figline-Incisa, Castelfranco-Pian di Scò, Fabbriche di Vergemoli e San Niccolò-Montemignaio) e in 3 casi, Figline-Incisa, Castelfranco-Pian di Scò e Fabbriche di Vergemoli l’esito referendario ha dato una valutazione favorevole alla fusione.
Il prossimo mese si svolgeranno altre consultazioni per 9 ipotesi di fusione, una svolta importante per la nostra regione che deve essere tutelata da eventuali derive personalistiche visto che numerosi primi cittadini dei comuni in corsa per la fusione si trovano al secondo mandato consecutivo (20 su 38 comuni escludendo quelli dove ha vinto il no del referendum). C’è il rischio che, tra le segrete motivazioni che spingono per la fusione, ci sia la prosaica volontà di bypassare il vincolo del divieto del terzo mandato.
E nelle more dell’approvazione di questa legge per meglio rendere visibile ai cittadini che l’esigenza della fusione dei comuni è esclusivamente nel loro interesse, noi chiediamo da subito ai sindaci al secondo mandato, di esplicitare una volontaria denuncia alla ricandidatura. Sarebbe un ulteriore passo verso quel rinnovamento della politica oggi estremamente necessario».
Fonte: Gruppo Più Toscana - Toscana Consiglio Regionale
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Oltre a luna park, animazioni, musica, laboratori ed esibizioni sportive, in questa edizione in programma il percorso per le mini-moto e il corso di primo soccorso rivolto ai bambini
Si tratta della seconda edizione del progetto "Spazi Infiniti", che prevede attivita' di rigenerazione urbana e "incursioni artistiche" a Figline e Incisa. Luoghi scelti quest'anno: piazza Salvo D'Acquisto e scuola La Massa