Al termine del dettagliato sopralluogo che la Terza Commissione consiliare “Edilizia scolastica, Infrastruttre etc. “, presieduta da Franco Pestelli(PD) ha effettuatoil 15 novembre, al complesso scolastico dell’I.S.I.S. Giorgio Vasari di Figline Valdarno(FI), insieme al Dirigente scolastico, Prof. Andrea Marchetti, il Capogruppo della Lega Nord alla Provincia di Firenze e membro della suddetta Commissione, Marco Cordone ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il sopralluogo di stamane al complesso scolastico dell’I.S.I.S. G.Vasari di Figline Valdarno(sede centrale più succursale), è stato molto importante perchè ci ha permesso di toccare con mano le problematiche del più importante plesso scolastico del Valdarno per quello che rappresenta: 1200 studenti, di cui il 60% circa proveniente dalla provincia di Arezzo, 4 indirizzi di studio, Alberghiero, Istituto Tecnico per Geometri, Istituto Tecnico per Ragionieri e Liceo, 144 Insegnanti e 39 figure del personale Ata. Insieme agli altri membri della Commissione ho potuto verificare le condizioni strutturali e di degrado evidenziate dalla manifestazione degli studenti, a seguito delle ultime abbondanti piogge.
E’ bene che ora l’Assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giovanni Di Fede, come da lui stesso dichiarato pubblicamente sia sulla stampa che in manifestazioni ufficiali, renda disponibili quanto prima quei 100.000 euro destinati al Vasari di Figline Valdarno, perchè è impensabile che nel 2013 si debbano vedere scuole con i secchi per i corridoi perchè piove al loro interno.”
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Rinviato il primo appuntamento per maltempo, la rassegna di letture sceniche quest'anno dedicata a "Il Signore degli Anelli" debutta il 22 giugno a Burchio. La serata a Villa Casagrande verra' recuperata il 27 luglio
Alla presenza della sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, e di tanti bambini, il nuovo parco giochi di Loppiano, ora a disposizione di tutta la cittadinanza, e' stato inaugurato domenica
Lunedi' 20 giugno la prima iniziativa didattica curata dagli operatori del Mercato. Una mattinata per scoprire come nascono piante e ortaggi di stagione