logo www.figline.it
Mercoled? 02 luglio | 03:38 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Reddito di inclusione: il comune di Reggello segnala ai cittadini questa importante opportunita'
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Reddito di inclusione: il comune di Reggello segnala ai cittadini questa importante opportunita'
Data pubblicazione 11/12/2017 16:10:38

Il Comune di Reggello segnala ai cittadini la nuova opportunità per singoli e famiglie in difficoltà per contrastare la povertà e l’esclusione sociale. Si tratta del REI, reddito di inclusione, che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2018. Il REI vuole rispondere all’esigenza di sostenere le persone singole o le intere famiglie in grave disagio economico e sociale. Si tratta di un beneficio economico che sarà erogato attraverso l’attribuzione di una carta prepagata emessa da Poste Italiane ed è subordinato alla valutazione della situazione economica e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa. Fine ultimo della misura è quello di aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia. 
Il REI andrà a sostituire una misura presa lo scorso anno il SIA, coloro che stanno già beneficiando di quest’ultimo continueranno a percepire il relativo corrispettivo economico per tutta la durata comunicata e secondo le modalità previste. 
La nuova iniziativa del Governo è diversa dalla precedente e prevede: 
1) un beneficio economico, erogato per un periodo massimo di 18 mesi, in base al numero dei componenti del nucleo familiare e i requisiti reddituali. Tale beneficio viene erogato tramite la Carta Rei, una carta di pagamento utilizzabile per: gli acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard; il pagamento delle bollette elettriche e del gas presso gli uffici postali; il prelievo in contante entro un limite mensile non superiore alla metà del beneficio massimo attribuibile. 
2) l’attivazione di un progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa. Il progetto è predisposto dai servizi sociali del territorio e in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari, le scuole, soggetti privati ed enti no profit. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e minori sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Dal progetto derivano reciproche responsabilità. 
Il sussidio è subordinato all’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, da sottoscrivere con i servizi sociali del territorio. In caso di mancato rispetto degli impegni assunti nel progetto, che coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare (adulti e minori), il contributo verrà revocato. 
Possono accedere al REI i nuclei familiari al cui interno sia presente al momento della presentazione della domanda e per l’intera durata dell’erogazione del beneficio una delle seguenti condizioni: presenza di un componente di età minore di anni 18; presenza di una persona con disabilità e di almeno un genitore o di un tutore; presenza di una donna in stato di gravidanza accertata; presenza di un componente che abbia compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione. 
Tra i requisiti generali: cittadinanza italiana o comunitaria, oppure cittadinanza straniera con presenza di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e titolari di protezione internazionale con residenza in Italia da almeno due anni. 
Requisiti economici: avere un ISEE in corso di validità non superiore pari o non superiore a 6.000 euro e ISRE pari o non superiore a 3.000 euro. Nessun componente del nucleo deve risultare titolare di: prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria. 
È già possibile presentare domanda: il modulo per accedere a REI può essere scaricato sul sito internet o ritirato nelle varie sedi dell’INPS e consegnato presso gli Uffici Servizi Sociali dei Comuni di residenza. 
 

Unione Comuni Valdarno Valdisieve


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI