logo www.figline.it
Gioved? 11 settembre | 09:01 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Biblioteca Comunale di Reggello: due nuovi incontri con il Professor Papini
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Biblioteca Comunale di Reggello: due nuovi incontri con il Professor Papini
21/01/2018 11:25:20

Tornano a Reggello gli appuntamenti con il Professor Gianni A. Papini studioso, letterato valdarnese amato e stimato a livello nazionale. Le serate si svolgeranno in Biblioteca Comunale (sala Multimediale via Berlinguer 1 Cascia) sabato 27 gennaio e 3 febbraio entrambi con inizio alle 17. 
“Che cos’è la Bibbia” è il titolo del primo incontro, fissato per il 27 gennaio, dove si parlerà di sacre scritture. Mentre nel secondo evento, si parlerà del libro “Selva Opaca. Epigrammi” scritto proprio dal Professor Papini, previsto per il 3 febbraio. La pubblicazione è una raccolta di 45 epigrammi ironici, nostalgici, filosofici ricchi di riferimenti musicali e letterari, scritti con un linguaggio a tratti popolare, ma sempre elegante. Ad introdurre il libro sarà Gabryela Dancygier saggista e cultrice dell’argomento. 
Per chi volesse saperne di più Gianni A. Papini: ha frequentato l’Università di Firenze dove si è laureato in letteratura italiana con Giuseppe De Robertis; si è poi specializzato in storia della lingua italiana con Bruno Migliorini e in filologia con Gianfranco Contini. Dopo essere stato redattore del vocabolario della lingua italiana Garzanti e avere insegnato nelle scuole secondarie, è stato ricercatore presso il Centro di filologia dell’Accademia della Crusca e in seguito redattore del vocabolario della lingua italiana delle origini. Ha curato per diversi anni una rubrica linguistica settimanale alla Rai i cui testi sono stati raccolti nei volumi Di parola in parola (Torino, ERI, 1970) e Parole e cose (Firenze, Sansoni, 1977). Ha pubblicato studi sui volgarizzamenti duecenteschi dal latino e dall’antico francese, sul Carducci (di cui ha anche curato l’edizione critica delle Odi barbare, Milano, Mondadori, 1988), sul De Amicis, Policarpo Petrocchi e su Pinocchio. Nell’ambito della lingua italiana si è particolarmente interessato di lessicologia e lessicografia. È stato ordinario di filologia italiana nell’Università di Losanna e docente di storia della lingua italiana all’Università Cattolica di Milano. È membro della commissione dei testi di lingua di Bologna e della commissione per l’Edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci. 

Per maggiori info: biblioteca@comune.reggello.fi.it; 0558665013 
 

Unione Comuni Valdarno Valdisieve

 

 Condividi su facebook

|
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
|
 

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI