logo www.figline.it
Luned? 12 maggio | 07:29 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » I Sabati della Salute: seconda edizione della rassegna su prevenzione
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
I Sabati della Salute: seconda edizione della rassegna su prevenzione
Data pubblicazione 10/05/2018 10:50:35

Seconda edizione per la rassegna di incontri gratuiti dal titolo “I sabati della Salute”, promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con il circolo Arci Rinascita di Figline e l’azienda Ausl Toscana Centro e dedicata alla promozione di stili di vita sani, al benessere e alla prevenzione. 
Dopo il successo dell’edizione 2017, il Comune ha deciso di raddoppiare gli appuntamenti e spalmarli su due diversi periodi dell’anno: il primo blocco di appuntamenti è in partenza sabato 12 maggio e si concentra su problematiche legate all’infanzia e all’adolescenza; il secondo, che si svolgerà il prossimo autunno, sarà dedicato alle fasce d’età più adulte, con particolare attenzione agli anziani. 
Nel dettaglio, gli incontri primaverili della rassegna partiranno appunto sabato 12 e si terranno tutti al circolo Arci Rinascita (via Roma 17, Figline) dalle 10 alle 12, per un totale di 4 appuntamenti. 
A curarli, oltre a medici e operatori del settore sanitario e socio-assisenziale, ci saranno anche alcuni rappresentanti del mondo della scuola. 
Si parte parlando di alimentazione, con l’approfondimento a cura del medico pediatra Giovanni Lauretta (dal titolo “Malattie, igiene e disturbi dell’alimentazione”), del medico endocrinologo e psicoterapeuta Luciana Colasanti (“L’ospedale a cosa serve nei disturbi alimentari?”) e del dirigente e psicologo Gabriele Zeloni (che, in qualità di dirigente psicologo Salute Mentale Infanzia e Adolescenza AUSL Toscana Centro Zona Sud Est, parlerà degli aspetti psicologici dell’anoressia). 
Sabato 19 maggio, invece, si parlerà di autismo, di disturbi dell’apprendimento e di come la scuola si approccia a queste criticità. A parlarne saranno il medico neuropsichiatra infantile Brunella Centoni, la logopedista Elisa Borgogni e l’insegnante Ilaria Giachi. 
Sabato 26 maggio il focus dell’incontro saranno invece gli adolescenti, alle prese con vecchie e nuove dipendenze. Sarà, quindi, l’occasione per approfondire problematiche derivanti non solo dall’uso di alcool e droghe, ma anche dal gioco d’azzardo e dall’uso distorto dei social media, che può sfociare in sexting e cyberbullismo. Ad approfondire questi temi saranno il medico tossicologo e psicoterapeuta Laura Angelica Berni, l’assistente sociale Lucia Fabbri, lo psicologo e psicoterapeuta Michela Perez e l’infermiere Walter Verdi. 
La rassegna si chiuderà sabato 9 giugno, quando si analizzerà il ruolo dei genitori nell’educazione dei propri figli, con particolare attenzione per il lato emozionale del percorso educativo. Ad approfondire il tema sarà Michele Mannelli, pedagogista e coordinatore dei nidi dell’infanzia comunali, e lo psicologo (oltre che dirigente del Centro Salute mentale Infanzia adolescenza Ausl Toscana Centro Sud-est) Gabriele Zeloni. 
Ogni incontro sarà seguito da un aperitivo, offerto a tutti i partecipanti. Inoltre, per favorire la presenza dei genitori, durante le conferenze è previsto un servizio gratuito di animazione e di intrattenimento per bambini, a cura delle educatrici dell’associazione Conkarma. 
"Prendendo in prestito le parole di Montanelli, questa rassegna è un modo per approfittare dell’occasione per prendere qualche precauzione per l’avvenire – ha commentato l’assessore Ottavia Meazzini -. La messa a punto di un programma così variegato, oltre che doppio, è stata possibile grazie alla rinnovata disponibilità del personale Ausl e alla nuova collaborazione, sul tema della prevenzione e della salute, con gli Istituti comprensivi di Figline e Incisa-Rignano. È insieme a loro, infatti, che abbiamo deciso di focalizzarci sull’infanzia e sull’adolescenza, dedicando degli incontri proprio a temi legati alla loro crescita”.

 

Comune di Figline e Incisa Valdarno

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI