logo www.figline.it
Gioved? 08 maggio | 07:03 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Figline » A INCISA TORNA IL PERDONO. CIBO, LUNA PARK E MUSICA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
A INCISA TORNA IL PERDONO. CIBO, LUNA PARK E MUSICA
Data pubblicazione 11/09/2018 10:23:10

Anche Incisa si prepara ad accogliere le sue Feste del Perdono, insieme al suo Palio dei Ciuchi. Le iniziative – in programma da venerdì 14 a martedì 18 settembre – sono a cura della Pro loco Aldo Caselli di Incisa, con la collaborazione di varie realtà territoriali. 
Si parte con l’inaugurazione del Luna Park in via XX settembre/piazza Auzzi alle 16 e, per l’occasione, i biglietti saranno venduti a metà prezzo (in caso di pioggia, la promozione sarà valida lunedì 17). Dalle 16 alle 24 lungarno Matteotti, piazza Santa Lucia, piazza Auzzi e via XX settembre ospiteranno la mostra mercato di antiquariato e modernaritato, insieme a vari stand enogastronomici. Il mercato rimarrà allestito anche nelle giornate di domenica 16 dalle 10 e di lunedì 17 e martedì 18 e a partire dalle 12.
Alle 20, inoltre, è fissata una cena (su prenotazione ai seguenti numeri: 
Sabrina 3385369881; Silvia 3392420452) 
Sabato 15 settembre il Luna park aprirà invece alle 16, così come lunedì 17 e martedì 18, mentre la sera l’area spettacoli di via Olimpia sarà animata dall’esibizione dei Uonnadens. 
Domenica 16 settembre, alle 9, da piazza Auzzi parte “Corriincisa”, la corsa podistica non competitiva di 12 km e l’ecopasseggiata di 5 km. Dalle 8 alle 20, inoltre, spazio alla Fiera mercato per le vie del centro, che sarà replicata anche martedì 18 settembre dalle 15,30 alle 23. 
Alle 17 toccherà all’APD Gruppo Sport e Cultura animare l’area spettacolo, mentre 21 sarà il turno del ballo liscio di Max Fabbri. Tra un’esibizione e l’altra, inoltre, piazza della Repubblica ospiterà la tombola (ore 19).
Lunedì 17 settembre è il giorno in cui si darà il via al 38° Palio dei Ciuchi, con la sfilata delle Contrade per le vie del centro (partenza da piazza Mazzanti alle 20,30 e arrivo in piazza Pertini) e con la gara, sempre tra le Contrade, allo Stadio di Incisa, a partire dalle 21,30. 
I biglietti saranno in vendita da sabato 15 settembre alle 16 (fino ad esaurimento posti). Costi biglietti: tribuna centrale 8 euro; tribuna laterale 4 euro. 
Martedì 18 alle 19 in piazza del Municipio si terrà l’apericena a cura della Parrocchia di San’Alessandro, in attesa dei tradizionali fuochi sull’Arno (in programma alle 23,15). L’orario delle celebrazioni religiose è affisso sui portoni delle Chiese di Sant’Alessandro e dei Santi Cosma e Damiano. 
L’ultimo evento che precede lo spettacolo pirotecnico, infine, inizia alle 21 in via Olimpia, dove si esibirà il Centro Studi Danza Incisa, con la direzione artistica di Cristina Borgia. Presenta la serata Daniele Parenti. 
Si informa inoltre che, nei prossimi giorni, verrà diffusa l'ordinanza della Polizia Municipale, in riferimento al cambio della viabilità necessario per consentire il corretto svolgimento delle iniziative.

 

Comune di Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI