logo www.figline.it
Venerd? 11 luglio | 07:14 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Concerto lirico a Pontassieve
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Concerto lirico a Pontassieve
Data pubblicazione 12/09/2018 11:22:43

Pontassieve - Un omaggio di colleghi, amici e giovani per ricordare Alessandro Paliaga, il baritono, di origini pisane, da tempo residente in Valdisieve, apprezzato in tutto il mondo per la sua versatilità e per le sue interpretazioni, in particolare nelle opere di Verdi e Puccini. Dopo gli studi a Firenze e alla High Manhattan School di New York, Paliaga ha calcato i palcoscenici principali della lirica nel mondo, dalla Fenice di Venezia alla Scala di Milano, passando per il teatro dell’Opera di Roma, i teatri di Verona, Bari e Reggio Emilia, l’Arena Sferisterio Macerata, e tante altre città fino ad arrivare a Tokyo. 
Il Comune di Pontassieve insieme alla famiglia organizzano – venerdì 14 settembre alle ore 21 in Piazza Vittorio Emanuele II – un concerto lirico per ricordare l’artista a pochi mesi dalla precoce scomparsa. Paliaga, oltre ad essere un protagonista della lirica internazionale, era una persona che amava la musica e in tutta la sua carriera si è sempre battuto affinché la musica classica non fosse solo appannaggio dei grandi teatri, ma patrimonio di tutti e per tutti accessibile. Alessandro avrebbe voluto questo evento, con cantanti lirici e strumentisti che si esibiscono in piazza, gratuitamente, eseguendo un repertorio che va da Mozart alla musica popolare, dal 700 fino a brani contemporanei. 
Molte le adesioni a partecipare all’iniziativa: dai soprani Monica Benvenuti, Elena Cecchi, Irene Cerboncini, Patrizia Cigna e Selene Fiaschi, al mezzo soprano Patrizia Scivoletto, fino ai baritoni Alessandro Calamai, Lorenzo Martinuzzi e ai tenori Alessandro Maffucci, Miguel Olano, Gian Luca Pasolini e Saverio Bambi. Insieme al loro anche l’ensemble Orpheus Concerto e gli strumentisti Francesca Giovannelli; Ilaria Innocenti e Alice Baquè al pianoforte, Anna Del Perugia e Mauro Giraldi al violoncello e il violinista Niccolò Baldini. 
Tanti artisti, tante generazioni diverse per salutare ed omaggiare un grande talento, ma anche per portare la musica lirica e classica laddove Alessandro Paliaga voleva: nelle piazze. Tra la gente. 
L’evento è in collaborazione con Unicoop Firenze sezione Valdisieve e “L’officina Cafè Bistrot” 


info: 055/8360346 - 344 

 

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI