logo www.figline.it
Gioved? 01 maggio | 05:40 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Loppiano Lab 2018
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Loppiano Lab 2018
Data pubblicazione 24/09/2018 10:14:42

Sarà un'edizione del LoppianoLab dedicata all'eredità (in termini di educazione, partecipazione e lavoro) lasciata dagli avvenimenti storici del 1968 quella in programma a Incisa dal 29 a 30 settembre. Come ogni anniversario che si rispetti, è l'occasione per una riflessione su un fenomeno che, con la sua richiesta di cambiamento, ha trasformato la società e la cultura dell'Occidente rendendo il suo messaggio sempre attuale.   
È questo il focus della nona edizione, dal titolo "Dal sogno all'impegno, educazione, partecipazione, lavoro, a cinquant'anni dal '68", il laboratorio nazionale di economia, cultura, comunicazione e formazione promosso dal Polo Lionello Bonfanti, dal Gruppo Editoriale Città Nuova, dall’Istituto Universitario Sophia e dal Movimento dei Focolari in Italia e dal Centro internazionale di Loppiano (FI) che si terrà a Incisa dal 29 al 30 settembre. 
Dalla prima edizione nel 2010, LoppianoLab coinvolge migliaia di cittadini, imprenditori, operatori della comunicazione, studenti e docenti, politici impegnati in vari ambiti, membri dell'associazionismo, giovani, di tutte le regioni italiane.
Attraverso la formula laboratoriale che contraddistingue l’evento, LoppianoLab raccoglierà interrogativi e problemi, ma anche risorse ed energie, proponendo piste di riflessione per  costruire il presente e progettare il futuro.
Ciascuno dei tre temi - educazione, partecipazione, lavoro - sarà al centro di una plenaria, a cui seguiranno una serie di laboratori che punteranno al coinvolgimento dei partecipanti.

IL PROGRAMMA : ECCO I TEMI DELLE GIORNATE LABORATORIALI 

Sabato 29 mattina: la grande questione del lavoro e le straordinarie trasformazioni che lo hanno investito e le domande sul senso del lavoro che innovazione e rivoluzione tecnologica costringono a porsi.
Sabato 29 pomeriggio: le eredità del ’68 in tema di partecipazione, con approfondimenti sul ruolo delle donne negli anni della contestazione. Si discuterà anche di Chiesa e ’68 e della nascita di una sensibilità nuova ai temi dell’ambiente.
Domenica 30 mattina: l’educazione, con un’attenzione alla sfida posta al rapporto intergenerazionale e alle moderne tecnologie coi loro rischi (dal cyberbullismo al sexting), con proposte educative per la famiglia e la scuola.Novità dell’edizione 2018 saranno specifici programmi per bambini e ragazzi: il LoppianoLab junior e il LoppianoLab teens. LoppianoLab junior è un programma dedicato ai più piccoli (4 - 10 anni), in collaborazione con la rivista Big. Si tratta di workshop sull’educazione alle emozioni e un percorso formativo tra natura, arte e divertimento.
LoppianoLab teens è invece dedicato alla fascia 12 - 17 anni e sarà curato dalla redazione della rivista Teens. L'organizzazione è quella di un laboratorio giornalistico, in cui approcciarsi ai Social Media sensibilizzare i giovani ai temi della distribuzione delle ricchezze e delle risorse sul pianeta.

Per consultare il programma dettagliato e completo: http://www.loppiano.it/notizie-llab/ 

 

Comune di Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI