Piano Operativo: rilievi esterni degli edifici di Figline e Incisa
Data pubblicazione
11/12/2018 11:27:24
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa i cittadini che da mercoledì 28 novembre sono in corso alcuni rilievi propedeutici alla redazione del Piano operativo, cioè lo strumento di pianificazione urbanistica che detta le regole d'uso del territorio comunale. E’ quindi prevista la schedatura degli edifici esistenti di Figline e Incisa, come previsto dalla normativa urbanistica regionale.
Il rilievo viene condotto da personale esterno incaricato dal Comune e munito di cartellino di riconoscimento, in particolare dagli architetti Alessandro Bolis, Sara Cipriani, Laura Grassi. La procedura consente di raccogliere dati aggiornati sugli usi e sulle caratteristiche del patrimonio edilizio oltre che foto sull’aspetto esteriore e sulle sistemazioni esterne degli edifici (non all’interno degli immobili). Le foto saranno quindi scattate alle facciate, ai manufatti e agli spazi aperti di pertinenza, solo all’esterno.
Il personale incaricato non è autorizzato a svolgere sopralluoghi per verificare la regolarità urbanistica ed edilizia degli edifici.
Una corretta schedatura dell'edificio consentirà la definizione di un’appropriata categoria d’intervento nella stesura del Piano Operativo.
Si richiede la massima collaborazione dei cittadini. Per info: Sportello Facile FIV (055.91251), Ufficio Pianificazione Urbanistica (geom. Anna Di Maso: 055.9125449), Polizia Municipale (055.953025).
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Responsabili individuati grazie a un controllo coordinato degli ispettori ambientali di Alia e della Polizia municipale e alle immagini della videosorveglianza. Denunciata la titolare di un'azienda edile
In calendario anche un convegno dedicato a Padre Ernesto Balducci, il penultimo appuntamento con il corso di meditazione in biblioteca, il Service di educazione stradale del Lions club Masaccio
Si chiude il concorso lanciato dalla gelateria artigianale di Figline per festeggiare i due decenni di attivita': in palio una borsa di studio da 500 euro. Gli studenti del Vasari si sfidano tra piatti e cocktail a base di gelato