logo www.figline.it
Mercoled? 02 luglio | 03:19 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Sabato al Pretorio si inaugura la mostra "L'alba di un sogno"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Sabato al Pretorio si inaugura la mostra "L'alba di un sogno"
Data pubblicazione 06/02/2019 11:18:31

Fa parte di un progetto a tema Memoria e Cittadinanza la prossima mostra in programma dal 9 febbraio al 10 marzo al Palazzo Pretorio di Figline (piazza San Francesco), che si intitola “L’alba di un sogno”. A 170 anni dalla Repubblica Romana del 1849 (che può esser considerata la genesi della Costituzione Italiana), l’idea è quella di ripercorrerne la storia attraverso immagini, documenti e oggetti, in modo da rendere consapevoli i visitatori (specie quelli più giovani) di quali sono state le tappe fondamentali che hanno contribuito a portare avanti idee e valori democratici.  
La mostra sarà inaugurata sabato 9 febbraio alle 10,30 con una conferenza che prevede le presenza degli studenti delle scuole del territorio e gli interventi della Sindaca Giulia Mugnai, della presidente del Comitato Valdarnese per il Risorgimento, Corinna Pieri, di Lorenzo Tanzini, presidente dell’Accademia Valdarnese del Poggio, di Fabio Bertini, storico e coordinatore dei Comitati toscani per il Risorgimento, e degli storici Nedo Migliorini e Gianluca Monicolini. A seguire, Anna Bacciarini, Elena Chiarotto, Alice Ferrucci e Fausto Recupero, studenti dell’Istituto Vasari (coordinati da Paola Brembilla) e dell’Istituto Marsilio Ficino (coordinati da Giovanni Meucci), eseguiranno delle letture sceniche, indossando i costumi realizzati da Serena Naddi.
La mostra  sarà visitabile gratuitamente sin dalla giornata inaugurale e rispetterà le seguenti aperture: sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. A realizzarla è il Comune, in collaborazione con l’associazione di Promozione dei Valori del Risorgimento (di cui è socia la curatrice degli allestimenti, Corinna Pieri) e con l’Accademia Valdarnese del Poggio. Per le visite guidate (aperte a gruppi e scuole) è possibile rivolgersi al numero 338.64471669.
Oltre al percorso espositivo, il progetto su memoria e cittadinanza prevede anche ulteriori due iniziative, che sono dedicate alle scuole superiori del territorio e che si terranno nella mattinata del 12 marzo al Teatro Garibaldi. Si parte con una lettura scenica, a cura dei gruppi teatrali degli Istituti “Vasari” e “Ficino”, tratta da “Gli eroi dei via Fani” di Filippo Boni sul significato della parola “servitori dello stato”. A seguire, è prevista la consegna della tessera elettorale ai diciottenni e una copia della Costituzione Italiana.



-- 


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI