logo www.figline.it
Gioved? 03 luglio | 06:51 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Progetto Memoria e Cittadinanza: la chiusura insieme a 200 studenti
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Progetto Memoria e Cittadinanza: la chiusura insieme a 200 studenti
Data pubblicazione 12/03/2019 16:24:58

Si è tenuto questa mattina al Teatro Garibaldi di Figline, alla presenza di oltre 200 studenti, l’evento conclusivo del progetto “Memoria e Cittadinanza” che il Comune ha organizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Giorgio Vasari” e l’Istituto Paritario “Marsilio Ficino”. L’idea alla base del progetto è quella di focalizzare l’attenzione degli studenti delle classi quarte e quinte su cittadinanza e democrazia, contestualizzando questi concetti dal punto di vista storico. 
Il percorso, quindi, si è articolato in più tappe: dalla visita guidata ad alcuni luoghi di interesse storico (e cioè Barbiana ma anche i seguenti Istituti: Storico della Resistenza, Gramsci, Balducci e Spadolini) alla celebrazione del Giorno della Memoria (con testimonianze e proiezioni), senza dimenticare la mostra “L’Alba di un sogno”, sulla Repubblica Romana del 1849 (aperta dal 9 febbraio al 10 marzo al Palazzo Pretorio di Figline e dedicata proprio alle scuole). 
Tornando all’evento di oggi, la mattinata si è aperta con una lettura scenica, preparata dai gruppi teatrali degli Istituti “Giorgio Vasari” (classi delle professoresse Brembilla e Guidi del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate) e “Marsilio Ficino” (classi dei prof. Meucci e Cribari del Liceo Classico e Scientifico - Potenziamento in Scienze della Comunicazione) e tratta dal libro di Filippo Boni, dal titolo “Gli eroi di Via Fani”. In particolare, i ragazzi si sono concentrati sul significato del concetto "servitori dello Stato". 
Infine, a tutti i presenti è stata donata una copia della Costituzione.  I diciottenni residenti sul territorio, inoltre, hanno ricevuto il loro Certificato elettorale. 
“Abbiamo scelto di concludere questo progetto su Memoria e Cittadinanza con la consegna di una copia della Costituzione agli oltre 200 ragazzi presenti e con un omaggio ad Aldo Moro perché, anche come padre costituente, è stato uno dei personaggi che ha caratterizzato la storia della nostra democrazia – ha spiegato la Sindaca Mugnai -. La mattinata di oggi, così come l'intero progetto dedicato agli Istituti Superiori, è stato un modo per lanciare ai ragazzi il messaggio che la politica non va pensata come un aspetto lontano dalle nostre vite quotidiane, specie adesso che siamo vicini alle scadenze elettorali amministrative ma soprattutto europee. E per renderli ulteriormente consapevoli dell’importanza del voto, abbiamo voluto chiudere la mattina con una piccola cerimonia di consegna dei certificati elettorali ai neo diciottenni residenti sul nostro territorio, per dare valore a questa tappa fondamentale nella loro vita da cittadini”. 


Comune di Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI