logo www.figline.it
Domenica 06 luglio | 12:30 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Teatro, record anche per i concerti
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Teatro, record anche per i concerti
Data pubblicazione 15/05/2019 12:20:40

La scorsa settimana si è conclusa anche la Stagione Concertistica 2018/19 del Garibaldi di Figline che quest’anno, così come per la Stagione di Prosa, ha registrato numeri da record, con una media di 226 spettatori in ciascuna data e un totale di 1359 in 6 concerti. Si tratta infatti di dati che segnalano un aumento di spettatori (+ 383) rispetto alla passata edizione, incoronando quella appena conclusa come la migliore delle ultime quattro stagioni concertistiche. L’intera Stagione teatrale del Garibaldi di Figline si può considerare, quindi, un grande successo, dal momento che Prosa e Concertistica hanno accolto ben 8.344 spettatori in totale.
E mentre si festeggiano i successi della Stagione appena conclusa, l’Assessorato alla Cultura è già al lavoro per la messa a punto del cartellone 2019/20, quando a calcare il palcoscenico saranno ancora una volta grandi nomi del mondo dello spettacolo.
Per quanto riguarda la Prosa, si parte sabato 9 e domenica 10 novembre con lo spettacolo “Figlie di Eva”, che vedrà in scena Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi e Marco Zingaro. Si prosegue, tra novembre e dicembre, con Ettore Bassi in “L’attimo fuggente”, con Serena Autieri e Paolo Calabresi in “La menzogna” e con lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi.
Tra gennaio e marzo, invece, il cartellone prevede la presenza di Gabriella Pession, Lino Guanciale e Roberta Lidia De Stefano in “After Miss Julie” e di Stefania Sandrelli e Carolina Crescentini in “Tre donne”, oltre che di Nancy Brilli in “A che servono gli uomini”, Ale e Franz in “Nati sotto contraria stella” e Alessandro Haber e Alvia Reale in “Morte di un commesso viaggiatore”. La Stagione di Prosa si concluderà con “Non è vero ma ci credo” di Peppino di Filippo, che porterà in scena Enzo Decaro.
Quanto alla Stagione Concertistica, confermata anche per quest’anno la collaborazione con l’Orchestra della Toscana, che si è già esibita in ben 102 concerti al Garibaldi (dal 1995, anno della sua apertura). L’inaugurazione della Stagione è fissata, come di consueto, a ridosso di Natale, quando ad esibirsi da solista sarà il pianista Dmitry Masleev, diretto da Paolo Bartolameolli. Seguiranno le esibizioni di Dmitry Sitkovetsky (direttore e violino), Lorenza Borrani (direttore e violino), Richard Galliano (direttore e fisarmonica), Alexander Mayer (direttore) e Julian Steckel (violoncello), Daniele Rustioni (direttore) e Francesco Piemontesi (pianoforte).
E la prossima stagione porterà al superamento dei 200mila spettatori: dalla riapertura del Garibaldi avvenuta nel 1995, infatti, gli spettatori di Prosa, Concertistica e Lirica/Balletti (quest’ultima in cartellone fino al 1999/2000) sono stati 199.124.
Infine, altre due conferme per la Stagione 2019/20: oltre al concerto riservato alle scuole (quest’anno è Romeo e Giulietta), gli under 26 e gli under 35 potranno usufruire ancora una volta di apposite riduzioni, consultabili sul sito www.teatrogaribaldi.org/biglietteria .


--


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI