logo www.figline.it
Venerd? 04 luglio | 02:25 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Fuori le mura » Da giovedi' a Reggello i Festeggiamenti del Perdono
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Da giovedi' a Reggello i Festeggiamenti del Perdono
Data pubblicazione 03/09/2019 10:59:50

Una delle manifestazioni più attese da tutti i reggellesi: da giovedì prossimo a martedì 10 settembre ci saranno i “Festeggiamenti del Perdono”. Saranno giornate intense, con spettacoli ed eventi che accontenteranno un po’ tutti i gusti e tutte le età, con in più, sempre giovedì, La Notte Bianca che viene recuperata dopo l’annullamento per maltempo lo scorso mese di luglio. Come sempre l’iniziativa è organizzata dal Comune di Reggello in collaborazione con le associazioni del territorio.
Entrando nei particolari del programma, come detto, si inizia giovedì con la Notte Bianca di Reggello che offrirà musica, divertimento, cultura e sport grazie all’impegno organizzativo dal Comune di Reggello, dalla Pro Loco di Reggello e Cascia, dai Commercianti di Reggello e Cascia e dalle Associazioni del territorio. Numerosi nel capoluogo ed a Cascia saranno gli eventi dedicati a grandi e piccini che permetteranno a tutti di fare le “ore piccole” divertendosi. I negozi e le attività di Reggello e Cascia resteranno aperte fino a tarda notte e proporranno musica, intrattenimento e degustazioni, ma ci saranno anche passeggiate e momenti culturali, spazi per bambini. Tra gli eventi da segnalare nel capoluogo alle 18 in via Carnesecchi degustazione e assaggio di olio del territorio, dalle 20 in piazza Garibaldi Truccabimbi, alle 21 in Via Dante Alighieri concerto della Reggello Swing Orchestra diretta dal Maestro Massimo Cardelli, alle 21,30 in piazza Potente all’interno della rassegna Festival Orienteoccidente andrà in scena “Naufraghi per scelta” della compagnia Los Filonautas. Ricordiamo anche che il Museo Masaccio di Cascia sarà aperto dalle 21 alle 24 con ingresso libero.
L’Ufficio Informazioni Turistiche di Reggello osserverà l’apertura straordinaria dalle 21 alle 23. Sarà disponibile per tutta la notte un servizio di bus navetta non stop che collegherà Cascia (Biblioteca Comunale) al capoluogo (piazza Moro).
Venerdì 6 settembre alle 17 in Biblioteca Comunale ci sarà il convegno “Pratomagno: Punti di vista a confronto” con proiezioni di video interviste e dibattito nell’ambito del progetto di valorizzazione del Pratomagno. Alle 21 in piazza IV novembre il concerto di “Musica Pop Brasileira” con il gruppo Fora da Ordem. Alla stessa ora al Centro Visite di Ponte a Enna è prevista una serata video sui luoghi naturalistici e storici del territorio a cura di Giovanni Nuti.
Sabato 7 settembre il programma prevede dalle 8 alle 13 il tradizionale mercato del sabato nelle vie del centro storico, mentre la sera alle 21 al palazzetto dello sport in via Brunetto Latini ci sarà l’esibizione di ballo della scuola di danza Magilù Dance.
Domenica 8 settembre il programma è particolarmente ricco, si partirà la mattina alle 9 al Centro Visite di Ponte a Enna con l’escursione “Verso l’Uomo di Sasso”, si tratta di un percorso impegnativo per raggiungere la vetta più alta del Comune di Reggello. L’iniziativa è a cura dell’associazione gEeco. Alle 16,30 all’esterno della chiesa di San Jacopo Truccabimbi & Pallocini a cura della scuola dell’Infanzia Monte Tabor di Cancelli. Alle 17,30 in piazza Potente spettacolo per bambini dal titolo “L’incantesimo degli gnomi” portato in scena dal Teatro Glug. Alle 19, poi, è previsto uno degli eventi più attesi: “La Grande Tombola” in piazza Potente con ricchi premi e, alle 21, nella sala del Consiglio Comunale ci sarà la presentazione del libro “L’orso e il Leone lo stemma del comune di Reggello: alla scoperta di un enigma” di e con Valentina Cimarri, Maria Italia Lanzarini e Gabriella Pasquali, interverrà anche il Dottor Luigi Borgia, noto esperto di Araldica.
Lunedì 9 settembre dalle 8 nelle vie e nelle piazze di Reggello ci sarà la Tradizionale Fiera delle Merci ed alle 21 in piazza Potenze concerto del Florence Brass Quintet “Pop Brass Tour”.
Infine martedì 10 settembre dalle 10 alle 12,30 ci sarà l’attesissima “Festa del Bambino” durante la quale i ragazzi fino a 14 anni residenti in comune di Reggello, potranno accedere gratuitamente al Luna park con biglietti che saranno distribuiti in piazza Moro. Il gran finale sarà alle 21,15 in piazza Potente con lo spettacolo Compagnia della Luna “Sisters in Blues” e alle 23 conclusione con lo spettacolo pirotecnico.

Per maggiori informazioni, per consultare il programma per gli orari del bus navetta per la Notte Bianca si può consultare il sito www.comune.reggello.fi.it oppure la pagina Facebook: Eventi Reggello.


Unione Comuni Valdarno Valdisieve


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI