logo www.figline.it
Domenica 06 luglio | 10:43 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » "Storia di un incendio": un libretto per raccontarla ai piu' piccoli
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"Storia di un incendio": un libretto per raccontarla ai piu' piccoli
Data pubblicazione 07/11/2019 12:56:43

Si intitola “Storia di un incendio” il libretto illustrato che si pone l’obiettivo di spiegare, ai più piccini, come funziona il sistema antincendio, che vede impegnati i Vigili del fuoco, il Soccorso sanitario (118), i Carabinieri forestali e tanti volontari pronti a salvaguardare e a prendersi cura dei boschi del territorio.
L’idea è del Gaib (Gruppo Avvistamento Incendi Boschivi) e della Prociv Arci Incisa, che si sono occupati dei testi e dei disegni dedicati alla fascia 6-8 anni. Nel libretto, edito dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, si racconta un episodio semi-realistico: un principio d’incendio, causato in estate da un piromane, a partire da alcune foglie secche. In quel periodo dell’anno, infatti, complice il caldo, il fuoco si espande con grande facilità e, nei casi di avvistamento di incendio, è necessario avvisare le autorità competenti per garantire un pronto intervento.
Nel libretto ogni personaggio ha un nome evocativo, in modo da permettere al bambino che legge di ricordarsi i vari passaggi che attivano la Protezione civile, in caso di incendio.
Oltre a Dario l’incendiario, c’è quindi Dante il passante, c’è Salvatore l’operatore del 115, c’è Mario il volontario, c’è Sam il pompiere, c’è Costanza, con l’ambulanza, che controlla le condizioni di salute di tutti, e c’è Ale il forestale che, grazie alla collaborazione di un cittadino (Gino il contadino) riesce ad individuare il colpevole e ad arrestarlo.
“Mi ha divertito molto leggere questo libretto, che ritengo sia molto utile per spiegare ai bambini che una delle principali cause di incendio, in estate, è di origine dolosa – ha spiegato la Sindaca Mugnai -. Inoltre, insieme all’opera di sensibilizzare sul tema, le illustrazioni e i testi sono funzionali a far capire quali professionalità, volontarie e non, si attivano in caso di emergenza, e che nel sistema di Protezione civile anche i cittadini, con le loro segnalazioni, possono dare il proprio contributo”.
I libretti saranno a disposizione presso gli stand associativi di Gaib e Prociv nell’area Protezione Civile (via Del Puglia) durante la manifestazione “Autumnia” (8-10 novembre; centro Figline). Inoltre, sabato mattina alle 10,30 in via Del Puglia sarà possibile assistere all’esercitazione della Protezione civile. Il programma completo di Autumnia è disponibile sul sito www.autumnia.it



--


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI