logo www.figline.it
Sabato 12 luglio | 08:48 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Vaccini a tutti da meta' febbraio.
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Vaccini a tutti da meta' febbraio.
Data pubblicazione 04/01/2021 10:05:50

Mentre si continua a vaccinare la popolazione più esposta al rischio (ieri alle 13 effettuate 5.346 vaccinazioni), fra personale sanitario e ospiti delle Rsa (siamo tra le regioni che hanno vaccinato più anziani), la Toscana prepara le basi per la campagna di vaccinazione di massa. "Realisticamente pensiamo di poter cominciare a vaccinare l'intera popolazione a metà febbraio spiega l'assessore regionale alla Salute, Simone Bezzini. Tuttavia non vogliamo farci trovare impreparati qualora le dosi anche di altri vaccini dovessero arrivare in anticipo, quindi entro due settimane avremo messo a punto il piano". Un piano che rappresenta una grande sfida, in cui la Regione coinvolgerà  le Asl e i Comuni.
Le priorita' 
Nella fase due, la prima fascia di popolazione da proteggere sarà  quella composta dagli ultraottantenni (chi ha difficoltà  a spostarsi da casa sarà vaccinato a domicilio) seguita dalle persone fra i 60 e i 79 anni, dalle persone di ogni età  che soffrono di malattie croniche gravi, immunodeficienti e pazienti fragili. Poi la vaccinazione arriverà  ai gruppi sociali a rischio elevato di malattia grave o morte, alle forze dell'ordine (con alta priorità ) e agli insegnanti e al personale scolastico (con alta priorità ). Nella fase tre il primo gruppo inserito nel cronoprogramma comprende tutte le forze dell'ordine, gli insegnanti e il personale scolastico non ancora vaccinati, poi gli operatori dei servizi essenziali (come vigili del fuoco, protezione civile, addetti ai trasporti pubblici, addetti ai servizi postali, rifiuti, eccetera), dopo i detenuti delle carceri e chi vive in luoghi di comunità , le persone di ogni età con patologie croniche non gravi. Infine nella fase quattro sarà vaccinato tutto il resto della popolazione.
Come si prenota
Si sta lavorando al sistema di prenotazione. Oltre al portale regionale saranno garantite altre modalità: si pensa all'allestimento di un call center regionale.
Dove si faranno
Persone fragili e con impedimenti gravi a muoversi saranno vaccinate a domicilio dal personale Usca o dai medici di famiglia o dal volontariato sociale. Per tutti gli altri saranno allestiti punti vaccinali sparsi sul territorio: si verificherà che gli ospedali e i presidi territoriali abbiano poliambulatori facilmente accessibili dall'esterno. Inoltre si sta pensando a palestre, palasport, teatri e musei, ma anche drive through.
Chi vaccinera' 
Saranno coinvolti, oltre al personale ospedaliero, tutta la medicina territoriale (i dipartimenti di Prevenzione delle Asl) e i medici di famiglia (probabilmente passando da un'intesa nazionale).
I tempi
La campagna partira' probabilmente a metà  febbraio per concludersi a settembre (questo è l'auspicio), compatibilmente con la disponibilità  di vaccini.
I vaccini
Si aspettano le nuove 24.500 dosi da Pfizer, che dovrebbero partire dal Belgio lunedì. Diversamente dal 5 saremmo senza vaccini. Mercoledì l'Agenzia europea per i medicinali dovrebbe autorizzare il vaccino Moderna: in quel caso il 15 gennaio arriveranno dosi anche del secondo siero americano. Mentre si aspetta una data per il via libera ad AstraZeneca che nelle comparazioni effettuate dalla commissione vaccinale inglese sembra dare una buona risposta.


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI