"Amore non è violenza": se ne parla al Circolo Arci di Incisa
Data pubblicazione
25/11/2021 11:00:00
Sabato 27 novembre ore 17 presso il salone polivalente di Arci Incisa, in piazza Santa Lucia 7 a Incisa, un pomeriggio di dialogo e approfondimento in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne insieme alla giornalista di Rai 3 Bianca Berlinguer, l’assessore regionale Serena Spinelli, l’avvocatessa Carlotta Corsani e una rappresentante del Centro Antiviolenza Artemisia. Moderatore il giornalista e scrittore Gianni Somigli, con le letture di Elisabetta Becattini e una coreografia di Cristina Borgia. Con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
“Amore non è violenza – Non restiamo a guardare!” è l’evento promosso dal Circolo Arci di Incisa con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa che si svolgerà sabato 27 novembre alle ore 17 presso il salone polivalente della stessa Arci incisana.
Un incontro di dialogo, dibattito e approfondimento su un tema attuale e gravissimo, quello della violenza sulle donne e di genere, che vedrà la partecipazioni di personalità del calibro della giornalista di Rai 3 Bianca Berlinguer, dell’assessore regionale Serena Spinelli, dell’avvocatessa Carlotta Corsani e di una rappresentante del Centro Antiviolenza Artemisia.
L’incontro, introdotto e moderato dal giornalista e scrittore Gianni Somigli, sarà impreziosito dalle letture dell’attrice teatrale Elisabetta Becattini e da una coreografia di Cristina Borgia.
“Le associazioni del territorio quest’anno si sono messe in gioco realizzando un calendario d’eventi molto importante per la celebrazione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne – ha detto Giulia Mugnai, sindaca di Figline e Incisa Valdarno -. L’evento di sabato 27, per cui ringrazio il Circolo Arci di Incisa, è un fiore all’occhiello per il nostro territorio, con nomi importanti che danno lustro al nostro territorio e all’impegno di tutti per contrastare un fenomeno grave e inaccettabile”.
Anche per il presidente del Circolo Arci Incisa, Nico Ceccherini, “Amore non è violenza è forse uno degli eventi di cui siamo più orgogliosi. Siamo riusciti a coinvolgere personalità di primo livello e invitiamo tutti a partecipare. Il dibattito di sabato 27 rappresenta il culmine di una serie di iniziative che abbiamo messo in campo già a partire dai giorni del Perdono a Incisa, quando abbiamo esposto uno striscione davanti alla nostra sede e addobbato la facciata con decine e decine di scarpe rosse, simbolo di resistenza a questa mattanza che ci riguarda tutti”.
AMORE NON E’ VIOLENZA: NON RESTIAMO A GUARDARE!
Sabato 27 novembre, ore 17.00 – Sala polivalente Circolo Arci, piazza Santa Lucia 7 - Incisa Valdarno (FI)
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Oltre a luna park, animazioni, musica, laboratori ed esibizioni sportive, in questa edizione in programma il percorso per le mini-moto e il corso di primo soccorso rivolto ai bambini
Si tratta della seconda edizione del progetto "Spazi Infiniti", che prevede attivita' di rigenerazione urbana e "incursioni artistiche" a Figline e Incisa. Luoghi scelti quest'anno: piazza Salvo D'Acquisto e scuola La Massa