La musica del Quartetto Enigma al Garibaldi per Fortissimissimo festival
Data pubblicazione
22/09/2022 10:14:43
La stagione delle Feste del Perdono è finita, ma gli eventi a Figline e Incisa Valdarno non si fermano. In programma, questo fine settimana, un concerto nell’ambito di Fortissimissimo Festival e un trekking fuori porta.
Grande musica al Teatro comunale Garibaldi con il secondo appuntamento figlinese di Fortissimissimo Festival, la rassegna organizzata dagli Amici della musica di Firenze per offrire a giovani interpreti di talento uno spazio di condivisione della loro musica nelle sale più prestigiose dell’area metropolitana. Sabato 24 settembre alle 18, nel Ridotto del Teatro Garibaldi, è in programma il concerto del Quartetto Enigma, composto dai violinisti Federico Di Bari e Sebastian Suvini, Matteo Di Lorenzo alla viola e Filippo Torriti al violoncello, tutti giovani musicisti della Scuola di Musica di Fiesole. Nato nel 2020 al Livorno Music Festival, il Quartetto ha partecipato ai corsi di perfezionamento dei maestri Heime Müller (Quartetto Artemis), Vera Martínez Mehner (Quartetto Casals) e Alina Ibragimova, avendo occasione di suonare in diversi festival, tra cui il Festival "Verdi Off" di Parma e lo stesso Livorno Music Festival di Livorno. I due brani in programma sono il Quartetto n. 19 in do maggiore, “Delle dissonanze”, K. 465, di Wolfgang Amadeus Mozart e il Quartetto n. 4 in do minore, op. 18 n. 4 di Ludwig van Beethoven. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti. Consigliata la prenotazione sul sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fortissimissimo-metropolitano-2022-figline-e-incisa-valdarno-386839907577.
Nuovo appuntamento con i trekking organizzati dalla Polisportiva Rugiada in collaborazione con il Cai di Pontassieve e Gruppo Trekking di Bagno a Ripoli, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Sabato 24 settembre l’itinerario è quello dell’anello di Montozzi, in Valdambra, nei dintorni dell’omonimo castello nei pressi di Pergine Valdarno. La partecipazione è gratuita. Per informazioni sul programma e per prenotazioni: 320.2616045, info@polisrugiada.org.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori