Autumnia, una mappa per scoprire come cambia il traffico
Data pubblicazione
04/11/2022 10:38:28
Una mappa sempre aggiornata per scoprire, giorno per giorno, come cambiano il traffico e la sosta in occasione di Autumnia, dalle operazioni di allestimento al weekend della fiera, fino al tempo necessario per lo smontaggio. È online sui siti www.autumnia.it e www.comunefiv.it la guida alla viabilità per Autumnia 2022, un’edizione che, rispetto alle precedenti, avrà un impatto ancora minore sulla circolazione dei mezzi.
Nei primi giorni di preparativi, a partire da oggi, giovedì 3 novembre, l’unica modifica sarà la chiusura di una porzione del parcheggio al Cimitero della Misericordia, quella più a monte, in un’area che conta circa trenta posti auto che rimarrà a disposizione dell’organizzazione.
Le modifiche alla viabilità scatteranno soltanto lunedì 7 novembre. Le aree interessate dagli allestimenti restano le stesse delle passate edizioni: il parcheggio superiore del Cimitero della Misericordia, Corso Matteotti, piazza Averani, piazza Ficino, piazza San Francesco, via XXIV Maggio, piazza IV Novembre, piazza Don Bosco e piazza Bonechi, oltre a piazza Serristori e ai Giardini Morelli che di norma sono già interdette al traffico.
La mappa sarà organizzata in tre zone di colori diversi, per rendere più intuitivi i cambiamenti. Una zona rossa per quelle strade e piazze in cui sarà in vigore il divieto di sosta e di transito senza eccezioni. Una zona arancione con divieto di sosta e di transito ad eccezione di particolari categorie autorizzate tramite ordinanza. E una zona gialla, con divieto di sosta ma non di transito.
Chi avesse necessità particolari come visite programmate, cure mediche, problemi di deambulazione o cure per i propri animali può informare la Polizia municipale scrivendo a vigili@comunefiv.it. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo il numero per le emergenze 055.9503025.
I cittadini residenti nel centro storico di Figline e muniti del contrassegno per il parcheggio da oggi possono parcheggiare i propri mezzi gratuitamente su tutte le aree di sosta a pagamento di Figline fino a martedì 15 novembre. Nei giorni della manifestazione i parcheggi riservati ai disabili saranno in via Gramsci (lungo le mura), piazza Dante e piazza Baden Powell.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori