Concorso letterario Petrarca.Fiv, scadenza posticipata al 30 gennaio
Data pubblicazione
18/01/2023 10:07:32
È posticipata al 30 gennaio la scadenza per l’invio dei racconti inediti per partecipare a Petrarca.Fiv, quarta edizione del concorso letterario promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e l’associazione L’eco del nulla. Ci saranno dunque due settimane di tempo in più per inviare un testo inedito in lingua italiana ispirato al tema di questa edizione, “Le nostre impronte sul mondo”, a petrarca.fiv@ecodelnulla.it. In palio per il vincitore un premio di 300 euro.
La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque abbia compiuto 16 anni di età. Il testo deve avere una lunghezza massima di 12mila battute e dovrà essere inviato insieme al modulo di partecipazione compilato.
La valutazione avverrà poi in tre fasi. La prima, a cura della giuria preliminare dell’associazione culturale L’Eco del Nulla, selezionerà i testi da far avanzare alla fase successiva entro il 6 febbraio. Ci saranno poi due serate di letture pubbliche (25 febbraio e 11 marzo al Ridotto del Teatro Garibaldi) durante le quali sarà la giuria popolare ad esprimersi e a scegliere le sette opere ritenute migliori. Il verdetto finale spetterà a una giuria tecnica composta da scrittori, artisti e giornalisti. Il vincitore assoluto e il volume contenente i sette racconti finalisti saranno presentati il 27 maggio, durante la serata di premiazione a Casa Petrarca. Confermata anche quest’anno la Sezione speciale Figline e Incisa Valdarno, riservata ai residenti.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori