HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Mercoled? 04 ottobre | 06:37 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Figline » Dalle foto storiche al digitale per le imprese: gli eventi della settimana
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Dalle foto storiche al digitale per le imprese: gli eventi della settimana
Data pubblicazione 18/01/2023 10:33:30

La storia di Figline e Incisa Valdarno raccontata attraverso le vecchie fotografie scolastiche, il primo pomeriggio del Gruppo di lettura a Il Giardino, un viaggio animato alla scoperta del Teatro Garibaldi, il ritorno della tradizionale benedizione degli animali. Ecco quali sono gli eventi organizzati o patrocinati dal Comune in programma questa settimana a Figline e Incisa Valdarno.

Torna Think Lab, il laboratorio permanente per la promozione della cultura digitale, con il primo dei due appuntamenti dedicati alle imprese. Mercoledì 18 gennaio alle 18, presso la Biblioteca comunale Marsilio Ficino di Figline, si parlerà di “Immagine coordinata e social media marketing”, un primo approccio con le tecniche di base per curare l’immagine del proprio brand, sia esso di una piccola attività o di una grande impresa, con un approfondimento sui trend del 2023. L’incontro è a cura di Andrea Marrucci, giornalista ed esperto di nuovi media digitali, fondatore della testata cittadiniditwitter.it, docente per Università ed enti di ricerca sui temi della comunicazione, tra i fondatori di PA Social, associazione che si occupa di sostenere enti e aziende pubbliche nell’uso dei social. Ingresso senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Primo appuntamento dell’anno per gli appassionati di libri con il Gruppo di Lettura “Il Giardino”. Giovedì 19 gennaio alle 17 si parla di Alba Donati e del suo “La libreria sulla collina”. Nel dicembre 2019, Alba Donati decide di cambiare vita e aprire una libreria a Lucignana, poche case sull’Appennino lucchese. Lo fa grazie al passaparola sui social. Da subito la libreria, una sorta di “cottage letterario” immerso nel verde, diventa un luogo di pellegrinaggio, di parole in comune, di incontri speciali. Il libro, edito da Einaudi, abbraccia sei mesi di vita della libreria: l’incendio che la distrugge dopo un mese dall’apertura, l’energia delle persone che la rimettono in piedi, la chiusura durante il lockdown, fino all’organizzazione di un festival letterario. Lettura e commento a cura di Annalisa Macchia, ingresso gratuito.

Una mostra per raccontare la memoria collettiva di Figline e Incisa Valdarno attraverso le fotografie scolastiche storiche: è il risultato di una ricerca nata dall’accordo tra il Comune di Figline e Incisa e il Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo (Sagas) dell’Università di Firenze. Dal vasto patrimonio di immagini conservate nell’Archivio fotografico comunale (curato dal Circolo fotografico Arno) sono stati selezionati circa 250 scatti a tema scolastico, datati tra gli anni Venti e gli anni Ottanta del secolo scorso. Foto di classe, di studenti e insegnanti tra i banchi, di scuole elementari nel loro aspetto dell’epoca. Il risultato della ricerca è diventato una mostra fotografica, che sarà allestita presso la sede del Circolo fotografico Arno. L’evento di inaugurazione è fissato per sabato 21 gennaio alle 15.30, alla presenza di Chiara Naldi, assegnista di ricerca presso l’Università di Firenze e curatrice della mostra. Ingresso gratuito.

Torna la tradizionale benedizione degli animali e delle biade in occasione della festa di Sant’Antonio Abate. Domenica 22 gennaio alle 10, piazza Marsilio Ficino a Figline attende tutta la cittadinanza in compagnia dei propri animali. Alle 10.45, il saluto delle autorità e la cerimonia di benedizione. L’iniziativa, organizzata da Casa della civiltà contadina di Gaville con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, è alla sua 13° edizione.

Nel pomeriggio, alle 16, si va alla scoperta del teatro comunale di Figline con una visita animata condotta da una guida d’eccezione: Arlecchino accompagnerà grandi e piccini fra palchi e palchetti, palcoscenico e camerini segreti raccontando la storia e i dietro le quinte del Garibaldi. L’iniziativa, dal titolo “Scopriamo il Garibaldi!”, è rivolta soprattutto ai bambini accompagnati dai genitori. Ingresso 5€ a partecipante da pagare sul posto, prenotazione obbligatoria qui: https://www.teatrogaribaldi.org/spettacoli/scopriamo-il-garibaldi-3/. Si replica il 12 febbraio e il 12 marzo. In collaborazione con Cooperativa Chora.

Il programma completo di tutti gli eventi è su www.fiv-eventi.it.


--
 
 
Comune Figline e Incisa Valdarno

 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Info da Publiacqua: lunedi' 2 ottobre mancanza d'acqua e abbassamenti di pressione a Pratelli e zone limitrofe
Info da Publiacqua: lunedi' 2 ottobre mancanza d'acqua e abbassamenti di pressione a Pratelli e zone limitrofe
Figline e Incisa. Una domenica facendo birdwatching alla Vecchia Miniera
L'iniziativa, gratuita ma su prenotazione, in programma per il 24 settembre nell'ambito di "Aspettando Autumnia"
Esperto opere e impianti, aperto il bando per un posto a tempo pieno e determinato
Le domande da inviare in modalita' on-line sul portale dedicato entro il 6 ottobre: selezione per curriculum e colloquio
Un sabato di sport, cultura e Perdono: ecco gli appuntamenti del fine settimana a Figline e Incisa
Dalla prova di tiro con l'arco (con inaugurazione nuovo campo) alla presentazione del libro su Don Milani e Barbiana di Gesualdi, gli appuntamenti sono patrocinati dal Comune e a ingresso gratuito
"Ciao Lucio": il 12 settembre si recupera il concerto rinviato per maltempo
I biglietti gia' acquistati saranno validi anche per la nuova data.
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI