HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Mercoled? 29 marzo | 08:29 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » L'Asp Martelli compie 100 anni e li racconta in un volume, che sara' presentato sabato
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
L'Asp Martelli compie 100 anni e li racconta in un volume, che sara' presentato sabato
Data pubblicazione 27/01/2023 11:34:41

100 anni di storia, raccontati in un volume. Si intitola “Il ricovero di mendicità Lodovico Martelli. Cent’anni di servizio al territorio (1922-2022)”  il libro firmato da Esther Diana e stampato in edizione limitata dall’Asp Martelli per celebrare il primo secolo di questa azienda pubblica di servizi alla persona, accreditata dal sistema socio-sanitario regionale e operante nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, educativa e riabilitativa per anziani e disabili sia in regime residenziale che diurno. 

Il volume sarà presentato sabato 28 gennaio alle 17 a Villa Casagrande (via Del Puglia 61, Figline). Oltre all’autrice, interverranno: la sindaca Giulia Mugnai; Paolo Costantino, presidente emerito Asp Martelli; Stefano Manetti, vescovo della Diocesi di Fiesole; Serena Spinelli, assessora regionale al sociale; Giancarlo Landini, direttore Dipartimento Medico Azienda Usl Toscana Centro e presidente della Fondazione Santa Maria Nuova onlus. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Nell’occasione, verranno donate anche due apparecchiature da Farmavaldarno SpA e NIVI SpA (una sonda ecografica ed un elettrocardiografo) all’Asp Martelli.

Tornando al volume, si tratta di una ricerca svolta negli archivi storici del Comune di Figline e Incisa Valdarno, della Congregazione delle Suore Serve di Maria SS. Addolorata, sede di Firenze e dell’ASP Lodovico Martelli di Figline.

“Siamo particolarmente orgogliosi di poter festeggiare tutti insieme, sabato prossimo, un anniversario così significativo per il nostro territorio, che ha la fortuna di avere una struttura di eccellenza al servizio delle categorie più fragili. Un luogo che è sempre reattivo e in cui non manca mai un sorriso, anche nei momenti storici di maggiore difficoltà. Mi riferisco, in particolare, agli anni della pandemia, affrontati con grande lucidità e competenza, mettendo in campo tutte le misure precauzionali per tutelare gli anziani e, in generale, tutti gli ospiti della struttura, con provvedimenti che hanno anticipato quelle che poi sono diventate prescrizioni nazionali. Anche in quell’occasione, oltre al sorriso dietro alle mascherine, la struttura si è ingegnata per allentare più possibile le distanze tra interno ed esterno alla struttura, installando una delle prime ‘Stanze degli abbracci’ delle rsa in tutta Italia”, ha commentato la sindaca Giulia Mugnai.

“La RSA, come le nostre, non devono smarrire la straordinaria socialità che la caratterizza, continuando a dare forza a chi è al tramonto della vita. Empatia, eticità, buone prassi, apertura al territorio, rimarranno i fondamentali di Casa Martelli. È passato un secolo dall’avventuroso inizio e oggi ci troviamo a fronteggiare una situazione generale piuttosto complicata, ma Casa Martelli con l’esperienza accumulata saprà fronteggiarla molto bene”, ha spiegato il presidente emerito dell’Asp Martelli, Paolo Costantino.


--

Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Tutti in centro, ma non solo: ecco gli eventi del fine settimana
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Parcheggi, marciapiedi e asfalto: lavori in corso in via Grecia
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
La comunicazione strategica per la propria impresa: a Think Lab per scoprire come si fa
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
Scuola Leonardo Da Vinci e Lambruschini: nelle prossime settimane via ai cantieri
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori
Sicurezza stradale, realizzati otto nuovi attraversamenti pedonali protetti
Si trovano nella zona industriale di Figline, a La Massa e a Incisa. Sale a circa 40 il numero delle "strisce intelligenti" presenti sul territorio
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI