HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Mercoled? 29 marzo | 09:02 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Frazioni al centro di un progetto di bilancio partecipato, stanziati 60mila euro
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Frazioni al centro di un progetto di bilancio partecipato, stanziati 60mila euro
Data pubblicazione 30/01/2023 11:26:42

Nate come strumento di partecipazione popolare, le Assemblee di frazione saranno al centro di un nuovo progetto di bilancio partecipato: in veste di portavoce dei bisogni delle loro comunità, potranno proporre interventi e piccole manutenzioni da realizzare nella loro frazione, così come progetti di riqualificazione, l’acquisto di arredi o la realizzazione di iniziative pubbliche ed eventi. Le proposte approvate saranno finanziate dal Comune che ha messo a disposizione uno stanziamento annuale da 60mila euro.

La novità è stata presentata nelle scorse settimane ai rappresentanti delle 12 Assemblee di frazione, gli organismi partecipativi attivati dal Comune alla fine del 2021. Ciascuna Assemblea, confrontandosi con i residenti, ha raccolto le proposte da presentare all’Amministrazione e nelle prossime settimane verrà definito il cronoprogramma degli interventi da realizzare nella prima metà dell’anno.

“Abbiamo promosso questo innovativo progetto di bilancio partecipato come un’ulteriore evoluzione del ruolo delle Assemblee di frazione dopo il loro primo anno di attività. Il Comune è l’ente più vicino, quello di riferimento per il cittadino. È dunque fondamentale dotarsi di uno strumento che permetta di prendere parte ai percorsi decisionali e sentirsi coinvolti in un progetto di collettività. Le Assemblee offrono uno spazio di confronto e partecipazione che va dalla pianificazione territoriale su larga scala alla presa in carico delle questioni più quotidiane, come un marciapiede da riparare o l’organizzazione di un momento di incontro. Il rapporto diretto tra cittadino e amministrazione locale è anche questo. D’altro canto, l’attenzione verso le frazioni è da sempre al centro dell’azione amministrativa e questa nuova iniziativa si aggiunge ai tanti interventi già programmati per i prossimi mesi. In primavera completeremo il rinnovo della viabilità in via Fiorentina a Palazzolo, alla quale si aggiungerà l’attesa riqualificazione in via Poderi Vecchi. Nello stesso periodo partiremo, ad esempio, con la sistemazione delle aree gioco e dei giardini a Gaville, Pian delle Macchie, Cetinale, Stecco e Restone, l’installazione di nuovi arredi in quelle di Nannicione oltre a un ampio piano di rinnovo della segnaletica stradale e dei guard rail sull’intero territorio”, spiega la sindaca Giulia Mugnai.

“Voglio ringraziare i rappresentanti delle dodici Assemblee di frazione che, con impegno e dedizione, hanno abbracciato questo nuovo progetto presentando i bisogni delle loro comunità con approccio concreto ai problemi e grande spirito di collaborazione. Grazie a questo lavoro l’Amministrazione potrà perfezionare il cronoprogramma degli interventi al via nei prossimi mesi. Con questa iniziativa facciamo un altro passo in avanti verso un’Amministrazione sempre più vicina ai cittadini”, commenta il consigliere comunale con delega alle Politiche per le frazioni, Fabio Gabbrielli.


--

Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Tutti in centro, ma non solo: ecco gli eventi del fine settimana
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Parcheggi, marciapiedi e asfalto: lavori in corso in via Grecia
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
La comunicazione strategica per la propria impresa: a Think Lab per scoprire come si fa
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
Scuola Leonardo Da Vinci e Lambruschini: nelle prossime settimane via ai cantieri
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori
Sicurezza stradale, realizzati otto nuovi attraversamenti pedonali protetti
Si trovano nella zona industriale di Figline, a La Massa e a Incisa. Sale a circa 40 il numero delle "strisce intelligenti" presenti sul territorio
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI