Uno sguardo all'Europa. A Figline e Incisa nasce il tavolo permanente in materia di gemellaggi
Data pubblicazione
22/02/2023 10:38:00
Si è insediato ieri pomeriggio il Tavolo permanente in materia di gemellaggi di Figline e Incisa Valdarno, l’organismo di partecipazione voluto dall’Amministrazione comunale per valorizzare e incentivare gli scambi con i paesi gemellati, nell’ottica di creare connessioni e occasioni di incontro, condivisione e promozione del territorio, anche attraverso la programmazione di attività annuali.
“Si tratta di un’idea nata dai contatti periodici e diretti con i nostri gemellati tedeschi, i cittadini di Pfungstadt ed Erzhausen, che sono molto attivi e che vengono in visita sul nostro territorio più volte all’anno – spiega la sindaca Giulia Mugnai -. La funzione del tavolo è quella di coinvolgere in maniera diretta i nostri cittadini che, a titolo volontario, si sono offerti di darci una mano per organizzare progettualità che mirano a far conoscere il territorio all’estero, ma anche a costruire insieme politiche di scambio culturale e di promozione turistica. Quest’anno, per esempio, ricorre il 30° anniversario del gemellaggio con Pfungstadt, che avremo modo di celebrare in due momenti dell’anno: a metà giugno, con la partecipazione ad un festival tedesco, che ci darà l’occasione di avere uno spazio espositivo in cui presentare anche i prodotti enogastronomici del nostro territorio, amatissimo dai tedeschi; a settembre, in occasione del Perdono di Figline, durante il quale ricorderemo la firma di questo importante patto con una cerimonia pubblica. Infine, il lavoro del tavolo ci darà non solo un’occasione per crescere dal punto di vista turistico, attrarre nuovi visitatori e promuovere il territorio, ma anche di rinsaldare la coesione sociale e allargarla a livello europeo, coinvolgendo le scuole e le associazioni del territorio, alcune delle quali (come la scuola di musica Schumann e gli Sbandieratori) già molto attive in tal senso”.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori