HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Marted? 30 maggio | 12:39 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Sicurezza stradale, realizzati otto nuovi attraversamenti pedonali protetti
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Sicurezza stradale, realizzati otto nuovi attraversamenti pedonali protetti
Data pubblicazione 03/03/2023 12:42:46

Otto attraversamenti pedonali protetti su alcuni dei tratti di strada più trafficati del territorio. Si è conclusa nelle scorse settimane la realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione in prossimità delle “zebre”, ora dotate di un sistema di lampioni intelligenti che migliorano la visibilità a chi attraversa e segnalano la presenza di pedoni ai mezzi in transito. Con questi otto, sale a circa 40 il numero degli attraversamenti pedonali protetti dello stesso tipo presenti sul territorio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Cinque di questi si trovano nella zona industriale a nord di Figline (tre in via Di Vittorio e due in via Brodolini), uno a La Massa e due in via XX Settembre a Incisa (uno adiacente a piazza Auzzi e l’altro davanti alle scuole medie Dante Alighieri).

I lampioncini, posti sui due lati della strada, sono dotati di lampade led a luce variabile che, grazie a un sistema di rilevazione della presenza di persone, aumenta in automatico l’intensità dell’illuminazione quando il pedone si avvicina. Nello stesso momento si attivano anche due luci lampeggianti di segnalazione rivolte ai mezzi in arrivo. Oltre all’installazione dei lampioni, su tutti e otto gli attraversamenti è stata rinnovata anche la segnaletica orizzontale. L’intervento è stato finanziato da un fondo ministeriale per la sicurezza stradale da 125mila euro e realizzato su progetto messo a punto dall’Ufficio lavori pubblici del Comune.

“Un’operazione che dà seguito, idealmente, alla messa in sicurezza della viabilità in via Fiorentina completata lo scorso anno e alle numerose installazioni di attraversamenti di questo tipo realizzate dalla nostra Amministrazione, come quelle, solo per citare le più recenti, a Restone, Cesto, Ponte agli Stolli e Palazzolo. È il segno di un investimento continuo sulla sicurezza stradale. Il 2023 sarà un anno all’insegna dei cantieri a Figline e Incisa Valdarno, con un totale di 20 milioni di euro di lavori pubblici al via. Accanto alle grandi opere ci sono interventi come questi, più piccoli ma certamente altrettanto significativi e in grado di avere un impatto sulla sicurezza e sulla qualità della vita negli spazi pubblici”, commenta il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Enrico Buoncompagni.

 

Comune di Figline e Incisa Valdarno 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bimbolandia, tornano quattro giorni di divertimento per i bambini nel centro di Figline (con novita')
Oltre a luna park, animazioni, musica, laboratori ed esibizioni sportive, in questa edizione in programma il percorso per le mini-moto e il corso di primo soccorso rivolto ai bambini
Tecnico amministrativo, aperto il bando per l'assunzione di un giovane under 32
E' richiesta una eta' tra i 18 e i 32 anni. Domanda di partecipazione da compilare on line entro il 16 giugno. Il 26 giugno il via alle prove
Gli studenti di Figline e Incisa a lavoro per rendere piu' bello e accogliente il loro territorio
Si tratta della seconda edizione del progetto "Spazi Infiniti", che prevede attivita' di rigenerazione urbana e "incursioni artistiche" a Figline e Incisa. Luoghi scelti quest'anno: piazza Salvo D'Acquisto e scuola La Massa
Un direttore internazionale e un clarinettista pluripremiato al Teatro Garibaldi, tra Strauss e la Praga di Mozart
Sabato 6 maggio (ore 21) si conclude il cartellone della stagione concertistica figlinese con l'Orchestra della Toscana
Biblioteca Rovai di Incisa: da sabato sospensione del prestito interbibliotecario
Fino all'apertura della nuova sede (in piazza Mazzanti) il servizio restera' attivo solo presso la biblioteca Ficino di Figline. Invariati orari e altre attivita'
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI