HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Mercoled? 29 marzo | 08:43 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Scuola Leonardo Da Vinci e Lambruschini: nelle prossime settimane via ai cantieri
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Scuola Leonardo Da Vinci e Lambruschini: nelle prossime settimane via ai cantieri
Data pubblicazione 13/03/2023 12:31:23

Inizieranno entro fine marzo i lavori alla scuola media Da Vinci di via Garibaldi-Figline che, fino a dicembre, sarà interessata da interventi di adeguamento sismico e statico. Con la chiusura della gara d’appalto, l’apertura delle buste e l’analisi delle relative offerte pervenute, sono in corso le verifiche amministrative che presto consentiranno di cantierizzare l’area e di avviare i lavori.
Le operazioni riguarderanno sia la parte strutturale dell’edificio che gli impianti, in modo da ottenerne anche l’efficientamento energetico e risparmiare sui consumi. Si interverrà infatti sulla muratura perimetrale, sui pavimenti, sulle finiture, sull’adeguamento della struttura agli attuali requisiti acustici (così da garantire l’insonorizzazione degli spazi), sui servizi igienici (che saranno completamente rifatti), saranno sostituiti gli infissi interni ed esterni e tutti gli impianti, compreso quello di riscaldamento e di illuminazione, che consentirà sia un risparmio energetico sia un’ottimizzazione della luminosità nelle aule. Inoltre, sarà realizzato il cappotto termico in copertura, sarà installato un impianto fotovoltaico (20 kw di potenza) e l’edificio sarà adeguamento alle più recenti normative antincendio.
Chiusa anche la gara d’appalto delle ex scuole Lambruschini, nel centro storico di Figline. In questo caso, le offerte pervenute sono in fase di esame e, nei prossimi giorni, sarà possibile affidare l’appalto alla ditta che, a partire dalle prossime settimane, eseguirà i lavori in meno di un anno e mezzo.  Il progetto prevede il recupero dei locali al piano terra dell’edificio, dove saranno ospitati la nuova Biblioteca comunale, una sala polivalente e l’archivio post-unitario, e la ristrutturazione del primo piano, insieme al completo restauro delle facciate, alla realizzazione del nuovo loggiato (all’ingresso su via Fabbrini), nell’installazione di nuovi infissi e vetrate e nella riqualificazione dei giardini Morelli.
“Stiamo per dare il via a due dei cantieri prioritari per questa Amministrazione comunale – commentano la sindaca Mugnai e il vicesindaco, con delega ai Lavori pubblici, Enrico Buoncompagni -, che finanzieremo sia con fondi comunali che con un totale di 2,8 milioni di euro di fondi PNRR, intercettati dai nostri uffici nell’ambito di bandi destinati alla rigenerazione urbana di edifici all’interno dei quali si erogano servizi. Come anticipato negli ultimi incontri con il Consiglio d’Istituto e i genitori degli alunni di quel plesso scolastico, fino al termine dei lavori abbiamo confermato l’attuale soluzione provvisoria, alla quale saranno apportate delle migliorie anche in termini di offerta laboratoriale alternativa, grazie al progetto ‘scuola diffusa’. Quanto alle ex scuole Lambruschini, invece, dopo le operazioni di ripulitura dell’area, propedeutiche alla partenza del cantiere, stiamo per dare il via all’opera più importante del nostro centro storico, grazie ad una progettualità seria (di cui il valore è stato riconosciuto anche dall’aggiudicazione del finanziamento PNRR) e ad un impegno e un lavoro lungo e faticoso che, finalmente, ci consentirà di trasformare questo edificio inutilizzato nel ‘Palazzo della Cultura’”.  

---

Comune di Figline e Incisa Valdarno

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Tutti in centro, ma non solo: ecco gli eventi del fine settimana
Mercatini, raduno Fiat500 e uova Ail in piazza Ficino (e a Matassino), presentazione di un libro sulle origini etrusche di Figline al Pretorio. In calendario anche due mostre, un raduno ciclisctico e uno spettacolo per ricordare Alessandra Barluzzi
Parcheggi, marciapiedi e asfalto: lavori in corso in via Grecia
Si tratta del primo intervento 2023 di riqualificazione di questa zona residenziale e commerciale, a ridosso della "variantina". A ottobre, via ai lavori per un bosco urbano da 11mila mq
La comunicazione strategica per la propria impresa: a Think Lab per scoprire come si fa
Come e perche' far parlare la propria azienda online e sui social: sabato, nella sala consiliare di Figline, l'incontro (gratuito) che chiude il percorso di promozione della cultura digitale
Scuola Leonardo Da Vinci e Lambruschini: nelle prossime settimane via ai cantieri
L'adeguamento sismico e statico dell'edificio di via Garibaldi partira' entro fine mese. Chiusa anche la gara d'appalto per le Lambruschini: in fase di esame le offerte pervenute, prima dell'avvio dei lavori
Sicurezza stradale, realizzati otto nuovi attraversamenti pedonali protetti
Si trovano nella zona industriale di Figline, a La Massa e a Incisa. Sale a circa 40 il numero delle "strisce intelligenti" presenti sul territorio
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI