HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Mercoled? 04 ottobre | 07:34 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Al Garibaldi arriva "Cosi' e' (se vi pare)", con Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Al Garibaldi arriva "Cosi' e' (se vi pare)", con Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato
Data pubblicazione 31/03/2023 10:25:36

Pirandello arriva nel nuovo millennio, tra video art e ologrammi. Uno dei testi simbolo del teatro italiano ed europeo del Novecento, “Così è (se vi pare)”, sarà proposto al Teatro comunale Garibaldi di Figline in una veste completamente inedita, grazie all’innovativo allestimento di Geppy Gleijeses, in occasione del penultimo appuntamento con la stagione di prosa 2022-2023, in programma sabato 1 e domenica 2 aprile.
Scritta nel 1917, “Così è (se vi pare)”, racconta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della Signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)?
L’idea per il nuovo allestimento nasce da una figura usata spesso nella critica letteraria per parlare dell’opera di Pirandello: il canocchiale rovesciato. Le cose più vicine, vissute, torturanti, vengono osservate con una distanza che ne permette la meditazione assorta, ne svela l’ironia e gli aspetti grotteschi.
Geppy Gleijeses ha chiesto al videoartist Michele Bastiani di creare, in un contenitore vuoto, degli ologrammi tridimensionali, donnine e piccoli uomini alti 50 centimetri, che altro non sono che i personaggi della commedia, che inutilmente si affannano per scoprire una verità che non esiste. All’ingresso della Signora Frola, rivedremo quegli esserini in dimensioni normali. Piccoli uomini che riprendono le loro reali fattezze di fronte alla grandezza del dolore e dell’amore di una madre.

Sul palco, tra gli altri: Pino Micol, che torna ad esibirsi al Teatro Comunale Garibaldi dopo che nel 2015 era apparso ne “La bottega del Caffé” di Carlo Goldoni; Milena Vukotic e Gianluca Ferrato, al loro debutto sul nostro palcoscenico.

BIGLIETTI - I biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro Garibaldi sono sempre disponibili in prevendita sul circuito Ticketone (www.ticketone.it/venue/teatro-garibaldi-24496, solo a prezzo intero) e presso i punti vendita Boxoffice Toscana e Unicoop Firenze. Prezzi: biglietti interi da 8 a 27, riduzioni per studenti, under 35 e over 65, soci Coop e BCC Valdarno Fiorentino.

La biglietteria del teatro (piazza Serristori - tel. 055.952433) resterà aperta fino a sabato 1° aprile con orario 9.30-12.30 e 16-19, e a partire da mezz’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni. Negli orari di apertura è possibile acquistare i biglietti per ciascuno degli spettacoli in calendario al Teatro. Oltre ai principali sistemi di pagamento elettronico, possono essere acquistati anche utilizzando la Carta del docente o il credito del Bonus cultura 18App. Tutte le informazioni su www.teatrogaribaldi.org.


--

Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Info da Publiacqua: lunedi' 2 ottobre mancanza d'acqua e abbassamenti di pressione a Pratelli e zone limitrofe
Info da Publiacqua: lunedi' 2 ottobre mancanza d'acqua e abbassamenti di pressione a Pratelli e zone limitrofe
Figline e Incisa. Una domenica facendo birdwatching alla Vecchia Miniera
L'iniziativa, gratuita ma su prenotazione, in programma per il 24 settembre nell'ambito di "Aspettando Autumnia"
Esperto opere e impianti, aperto il bando per un posto a tempo pieno e determinato
Le domande da inviare in modalita' on-line sul portale dedicato entro il 6 ottobre: selezione per curriculum e colloquio
Un sabato di sport, cultura e Perdono: ecco gli appuntamenti del fine settimana a Figline e Incisa
Dalla prova di tiro con l'arco (con inaugurazione nuovo campo) alla presentazione del libro su Don Milani e Barbiana di Gesualdi, gli appuntamenti sono patrocinati dal Comune e a ingresso gratuito
"Ciao Lucio": il 12 settembre si recupera il concerto rinviato per maltempo
I biglietti gia' acquistati saranno validi anche per la nuova data.
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI