HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT
logo www.figline.it
Marted? 30 maggio | 01:08 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » Gli studenti di Figline e Incisa a lavoro per rendere piu' bello e accogliente il loro territorio
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Gli studenti di Figline e Incisa a lavoro per rendere piu' bello e accogliente il loro territorio
Data pubblicazione 12/05/2023 12:54:28

Offrire ai giovani la possibilità di partecipare attivamente alla vita della loro comunità e sensibilizzare il territorio all’ascolto dei bisogni delle cittadine e dei cittadini più giovani: è questo l’obiettivo del ciclo di laboratori del progetto “Spazi infiniti. Cantieri aperti di partecipazione, rigenerazione, inclusione” in cui gli studenti e le studentesse degli Istituti Comprensivi di Figline e di Rignano-Incisa hanno lavorato, per il secondo anno consecutivo, all’ideazione ed alla realizzazione di progetti di rigenerazione  di alcune aree del proprio territorio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Figline e Incisa, l’Istituto Comprensivo e la cooperativa sociale LeGO.

Le classi 2°B e 2°D della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” hanno pensato di arricchire Piazza Salvo D'Acquisto con oggetti e servizi rivolti a chi la frequenta e a chi vuole ingannare il tempo durante la fila alle poste. Tra le proposte progettate e realizzate, anche grazie all'aiuto di genitori, insegnanti, educatori e architetti, una cassetta per il book crossing, un'area lettura, una zona di gioco con canestro e giochi a terra per i più piccoli, oltre a un'area di ristoro dedicata agli animali. È stato inoltre allestito un mercatino con oggetti usati e creazioni artigianali prodotte dai ragazzi e dalle ragazze che continuerà anche nelle prossime settimane. Gli interventi si inseriscono all'interno di un percorso di rigenerazione della piazza già iniziato l'anno scorso con la realizzazione di una serie di murales da parte delle bambine e dei bambini della Scuola primaria Cavicchi.

I bambini e le bambine della classe IV A della Scuola Primaria La Massa hanno invece lavorato alla realizzazione di un murale sulla parete esterna della loro scuola. Lasciandosi ispirare da una gazza ladra che visita spesso il giardino della scuola, hanno immaginato e rappresentato una storia che abbellirà gli spazi esterni dell’edificio scolastico.

“Spazi Infiniti. Cantieri aperti di partecipazione, rigenerazione, inclusione” è un progetto promosso da una rete di amministrazioni locali, scuole e soggetti del Terzo Settore delle province di Firenze e Arezzo. Si tratta di uno degli 83 progetti finanziati in tutta l’Italia attraverso il bando “Un passo avanti – Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” da Con i Bambini, soggetto gestore del Fondo per il contrasto alle povertà educative, che coinvolge.
Oltre agli interventi di rigenerazione urbana, il progetto prevede molteplici interventi, sia durante l’anno scolastico che nel periodo estivo, per  ampliare le opportunità educative presenti nel nostro territorio.

“È sempre emozionante – commenta l’assessora alla Scuola, Francesca Farini – vedere i nostri piccoli cittadini impegnarsi così tanto per rendere più bella la loro città. Con questo progetto, di cui il Comune di Figline e Incisa Valdarno è partner, puntiamo a promuovere la cittadinanza attiva e a rendere i nostri alunni cittadini consapevoli e attenti al mondo che li circonda. Grazie, quindi, a chi lo ha ideato, a chi lo ha finanziato e a chi lo ha messo in pratica, perché ci aiuta a sensibilizzare i più piccini su temi quanto mai attuali. Un ringraziamento, infine, anche all’ufficio tecnico e agli operai comunali, che hanno dato una mano agli organizzatori nella realizzazione di alcuni interventi di rigenerazione urbana e nella predisposizione degli spazi nei quali sono state realizzate le attività”. 


--

Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bimbolandia, tornano quattro giorni di divertimento per i bambini nel centro di Figline (con novita')
Oltre a luna park, animazioni, musica, laboratori ed esibizioni sportive, in questa edizione in programma il percorso per le mini-moto e il corso di primo soccorso rivolto ai bambini
Tecnico amministrativo, aperto il bando per l'assunzione di un giovane under 32
E' richiesta una eta' tra i 18 e i 32 anni. Domanda di partecipazione da compilare on line entro il 16 giugno. Il 26 giugno il via alle prove
Gli studenti di Figline e Incisa a lavoro per rendere piu' bello e accogliente il loro territorio
Si tratta della seconda edizione del progetto "Spazi Infiniti", che prevede attivita' di rigenerazione urbana e "incursioni artistiche" a Figline e Incisa. Luoghi scelti quest'anno: piazza Salvo D'Acquisto e scuola La Massa
Un direttore internazionale e un clarinettista pluripremiato al Teatro Garibaldi, tra Strauss e la Praga di Mozart
Sabato 6 maggio (ore 21) si conclude il cartellone della stagione concertistica figlinese con l'Orchestra della Toscana
Biblioteca Rovai di Incisa: da sabato sospensione del prestito interbibliotecario
Fino all'apertura della nuova sede (in piazza Mazzanti) il servizio restera' attivo solo presso la biblioteca Ficino di Figline. Invariati orari e altre attivita'
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo
HomePage Figline e dintorni RUBRICHE EVENTI SPORT

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2023
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI