Cantiere terza corsia autostradale: una mail per inviare segnalazioni e disservizi legati ai lavori
Data pubblicazione
04/08/2023 12:04:47
Come anticipato dall’Amministrazione comunale e dai tecnici di Autostrade per l’Italia nell’assemblea pubblica che si è tenuta la scorsa settimana a Palazzolo, per informare i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori della terza corsia, è attiva la casella di posta segnalazioniautostrade@comunefiv.it .
Un modo per consentire ai residenti a Palazzolo e Burchio di richiedere ad Autostrade per l’Italia informazioni e chiarimenti o inviare segnalazioni e osservazioni relative ai lavori di ampliamento che al momento riguardano la tratta Firenze sud – Incisa.
Lavori, già in fase di esecuzione, che sono stati presentati durante la stessa assemblea, insieme alle attività di monitoraggio in corso per:
verificare puntualmente le eventuali criticità relative gli impatti ambientali dell’opera (già valutate, con le relative soluzioni, in fase di VIA, sigla di Valutazione Impatto Ambientale), con la finalità di proteggere la salute dei residenti e migliorarne la qualità della vita;
verificare gli impatti in termini di rumore, attraverso una serie di recettori presenti sul territorio;
verificare l’efficacia delle azioni di mitigazione previste dal progetto e contenute nel Piano di monitoraggio ambientale.
E, proprio a proposito di opere di mitigazione, Autostrade per l’Italia ha annunciato che procederà alla piantumazione di quasi 27mila piante (tra alberi e arbusti) nell’ambito di questo lotto di interventi, per compensare gli impatti che le lavorazioni stanno avendo sul Valdarno fiorentino e che, per Incisa, riguardano 4,84 ettari di vegetazione.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Serviranno a sostituire transenne e catene nei periodi di limitazione di accesso a piazza Ficino, in coincidenza di mercati, di alcuni eventi natalizi e nel periodo estivo
Tutte le iniziative organizzate per sabato 25 novembre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Domenica 26 invece previsto il mercato settimanale straordinario
I Carabinieri Forestale hanno donato alla scuola cinque querce, quattro ciliegi e due frassini, tutti georeferenziati e provenienti direttamente dai loro vivai