logo www.figline.it
Mercoled? 22 gennaio | 02:49 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : SPORT » Imparare la boxe e i suoi valori: mercoledi' 17 aprile a Figline al via il corso gratuito per i giovani
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Imparare la boxe e i suoi valori: mercoledi' 17 aprile a Figline al via il corso gratuito per i giovani
Data pubblicazione 11/04/2024 10:47:51

Rispetto per l’avversario, disciplina e controllo, determinazione, mentalità vincente. Questi e tanti altri i valori e i benefici della boxe che si potranno imparare nel corso di boxe (gratuito) che prenderà il via a Figline e Incisa Valdarno mercoledì 17 aprile e rivolto a giovani dai 14 anni in su.
Si tratta di una iniziativa che rientra all’interno del progetto Sampei, presentato dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est, di cui fa parte il Comune di Figline e Incisa Valdarno, e finanziato dal Bando pubblico “LINK - Connettiamo i giovani al futuro per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET", promosso da ANCI nazionale e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Giovanili.
Il progetto mira a intercettare, ingaggiare e attivare giovani a rischio di abbandono scolastico o disagio sociale, che attualmente non studiano, non lavorano e non cercano un impiego. Il corso, in collaborazione con Coop 21, si svolgerà presso l’Oratorio don Bosco di Figline (via Roma, 18) sotto la guida del kickboxer e thaiboxer Mustapha Haida e proseguirà fino al 19 giugno.
Sono previsti due appuntamenti a settimana (il mercoledì dalle 20 alle 21 e il sabato dalle 17.30 alle 19) per un totale di 18 lezioni. La partecipazione è gratuita: è richiesto il possesso del certificato medico non agonistico. A carico del partecipante soltanto il materiale necessario.
Sono disponibili 20 posti: è necessaria la prenotazione. Per richiedere maggiori informazioni e iscriversi al corso scrivere alla mail: prossimafermataio@coop21.it.
“L’attività sportiva è un grande strumento di attivazione e di socialità, in grado di fare rete - le parole dell’assessore Dario Picchioni - Questo progetto, in cui crediamo molto e promosso dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est, è rivolto a quei ragazzi che si trovano nella condizione di non studiare, non lavorare e non essere in cerca di impiego, e permetterà loro la partecipazione senza nessuno ostacolo di natura economica. È un percorso che nasce dall’ascolto e dalla collaborazione con i ragazzi del territorio e con la volontà di inclusione e di lotta alla dispersione scolastica e lavorativa. Questo corso di boxe sarà solo un primo step di un percorso che verrà portato avanti e sviluppato nei prossimi due anni. Tra l’altro proprio questo sport sarà un filo rosso che condurrà fino a Think, il nostro festival della cultura digitale, la cui quarta edizione si svolgerà a Figline dal 10 al 12 maggio e durante il quale ospiteremo, sempre nell'ambito del progetto Neet, un workshop con lo youtuber Simone Cicalone, ex campione di kickboxing e pugilato”.

---

Gabriele Fredianelli
Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI