Project Room, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Prato, 5 aprile - 7 giugno 2009
Sarà presentata al pubblico sabato 4 aprile alle ore 18, presso la Project Room del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Conversazioni, l'opera di Lorenzo Bonechi recentemente acquisita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e inserita nella collezione permanente del Museo Pecci.
Con l’intento di avvicinare il pubblico alla poetica originale dell'autore e fornire un’analisi dettagliata e filologica dell’opera, il dipinto, realizzato da Bonechi nel 1986, sarà esposto accanto ai vari disegni preparatori e ai taccuini dell'artista conservati dai suoi eredi.
Conversazioni, realizzata nel 1986 da Lorenzo Bonechi, documenta appieno la ricerca pittorica dell’artista attraverso forme piatte derivate dall’arte medievale e del primo Rinascimento toscano.
L’artista, come sottolinea Maurizio Calvesi “sente più del Sassetta e della gotica delicatezza senese, ma non cerca antenati, tutta protesa com’è in un sognante futuro di speranza, ribaltando lo scacco della Metafisica dechirichiana e attingendo semmai alle fiducie di Savinio”.
Bonechi non si è mai dedicato ad uno stile storico, ma ha affinato una poetica originale di riferimento pittorico incentrata sugli sviluppi della pittura figurativa nel segno di una nuova estetica di citazione colta, nutrita dei “valori plastici” di Masaccio e Beato Angelico espressi negli edifici cubici e nei paesaggi toscani su cui sono saldamente piantate le sue figure allungate.
La cura del progetto espositivo e della pubblicazione che accompagnerà la mostra è affidata a un'esperta d'eccezione come Annamaria Petrioli Tofani, già direttrice della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il catalogo, che sarà realizzato per l'occasione, conterrà un'introduzione del direttore artistico del Centro Pecci Marco Bazzini, un testo della curatrice Petrioli Tofani e un contributo di Moreno Bucci, già curatore della mostra antologica di Bonechi a Firenze e Figline Valdarno nel 2004-2005, oltre ad apparati bio-bibliografici aggiornati.
Nato a Figline Valdarno nel 1955 e prematuramente scomparso nel 1995, alla vigilia della consacrazione delle sue opere alla XLVI Biennale di Venezia, Lorenzo Bonechi è considerato “un grande interprete della mitologia biblica e di altre mitologie cristiane” (C.B. Strehlke).
Nel 1983 ha partecipato al Palazzo Novellucci di Prato alla prima importante collettiva della sua giovane carriera, la mostra Picturae
Mostra promossa da: Regione Toscana e Comune di Prato
Con il sostegno di: ASM Ambiente Mobilità Servizi spa, CariPrato - Gruppo Banca Popolare di Vicenza, Gruppo Consiag, Unione Industriale Pratese
Partner Ufficiale: Aeroporto di Firenze
Grazie alla preziosa collaborazione di: Fondazione Cassa di Risparmio di Prato
Lorenzo Bonechi. Conversazioni all’origine di un’opera
Project Room, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Prato, 5 aprile - 7 giugno 2009
Inaugurazione: 4 aprile 2009, ore 18-22
Apertura: ore 10-19, chiuso martedì e venerdì 1 maggio
Ingresso gratuito
Ufficio Stampa: Ku.Ra Comunicazione, Rosi Fontana
Via Garibaldi 63, Pisa, Italy
T. +39 0509711343 – Fax +39 0509711317
e-mail: info@rosifontana.it – web: www.rosifontana.it
Fonte: artxworld
|