logo www.figline.it
Venerd? 02 maggio | 05:48 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » "Conversazioni" di Lorenzo Bonechi al Museo Pecci
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"Conversazioni" di Lorenzo Bonechi al Museo Pecci
Data pubblicazione 01/04/2009 17:50:00

Project Room, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Prato, 5 aprile - 7 giugno 2009

Sarà presentata al pubblico sabato 4 aprile alle ore 18, presso la Project Room del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Conversazioni, l'opera di Lorenzo Bonechi recentemente acquisita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e inserita nella collezione permanente del Museo Pecci.

Con l’intento di avvicinare il pubblico alla poetica originale dell'autore e fornire un’analisi dettagliata e filologica dell’opera, il dipinto, realizzato da Bonechi nel 1986, sarà esposto accanto ai vari disegni preparatori e ai taccuini dell'artista conservati dai suoi eredi.

Conversazioni, realizzata nel 1986 da Lorenzo Bonechi, documenta appieno la ricerca pittorica dell’artista attraverso forme piatte derivate dall’arte medievale e del primo Rinascimento toscano.

L’artista, come sottolinea Maurizio Calvesi “sente più del Sassetta e della gotica delicatezza senese, ma non cerca antenati, tutta protesa com’è in un sognante futuro di speranza, ribaltando lo scacco della Metafisica dechirichiana e attingendo semmai alle fiducie di Savinio”.
Bonechi non si è mai dedicato ad uno stile storico, ma ha affinato una poetica originale di riferimento pittorico incentrata sugli sviluppi della pittura figurativa nel segno di una nuova estetica di citazione colta, nutrita dei “valori plastici” di Masaccio e Beato Angelico espressi negli edifici cubici e nei paesaggi toscani su cui sono saldamente piantate le sue figure allungate.

La cura del progetto espositivo e della pubblicazione che accompagnerà la mostra è affidata a un'esperta d'eccezione come Annamaria Petrioli Tofani, già direttrice della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il catalogo, che sarà realizzato per l'occasione, conterrà un'introduzione del direttore artistico del Centro Pecci Marco Bazzini, un testo della curatrice Petrioli Tofani e un contributo di Moreno Bucci, già curatore della mostra antologica di Bonechi a Firenze e Figline Valdarno nel 2004-2005, oltre ad apparati bio-bibliografici aggiornati.

Nato a Figline Valdarno nel 1955 e prematuramente scomparso nel 1995, alla vigilia della consacrazione delle sue opere alla XLVI Biennale di Venezia, Lorenzo Bonechi è considerato “un grande interprete della mitologia biblica e di altre mitologie cristiane” (C.B. Strehlke).
Nel 1983 ha partecipato al Palazzo Novellucci di Prato alla prima importante collettiva della sua giovane carriera, la mostra Picturae
Mostra promossa da: Regione Toscana e Comune di Prato
Con il sostegno di: ASM Ambiente Mobilità Servizi spa, CariPrato - Gruppo Banca Popolare di Vicenza, Gruppo Consiag, Unione Industriale Pratese
Partner Ufficiale: Aeroporto di Firenze
Grazie alla preziosa collaborazione di: Fondazione Cassa di Risparmio di Prato

Lorenzo Bonechi. Conversazioni all’origine di un’opera
Project Room, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Prato, 5 aprile - 7 giugno 2009
Inaugurazione: 4 aprile 2009, ore 18-22
Apertura: ore 10-19, chiuso martedì e venerdì 1 maggio
Ingresso gratuito
Ufficio Stampa: Ku.Ra Comunicazione, Rosi Fontana
Via Garibaldi 63, Pisa, Italy
T. +39 0509711343 – Fax +39 0509711317
e-mail: info@rosifontana.it – web: www.rosifontana.it

Fonte: artxworld

 

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI