logo www.figline.it
Luned? 12 maggio | 06:04 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » AUTOVELOX, ECCO LA NUOVA MAPPATURA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
AUTOVELOX, ECCO LA NUOVA MAPPATURA
Data pubblicazione 05/06/2010 10:12:28


Visualizza Postazioni autovelox FI in una mappa di dimensioni maggiori

E’ pronta la nuova mappatura degli autovelox dopo una meticolosa ricognizione che ha impegnato gli uffici della Prefettura per alcuni mesi. Le apparecchiature non solo saranno ben visibili e segnalate sulla strada in modo da essere avvistate facilmente, ma al cittadino basteranno dal computer di casa un paio di clic per sapere dove si trova ogni autovelox della provincia. E’ stata infatti realizzata, con gli strumenti messi a disposizione da Google map, una cartografia di tutte le postazioni, consultabile già da oggi sul sito della Prefettura.

Erano 319 le postazioni fisse per il rilevamento della velocità, da oggi saranno 135, più i 9 apparecchi presenti sulla Fi-Pi-Li. Rispetto al passato infatti sono più rigorosi i criteri per la collocazione degli autovelox che, secondo la direttiva del ministro Maroni dell’agosto 2009, possono essere impiegati sulle strade diverse dalle autostrade e dalle extraurbane principali solo in presenza di determinate condizioni. Il prefetto può quindi autorizzare le postazioni fisse, senza la presenza delle pattuglie di polizia, sulle strade classificate C e D (extraurbane secondarie e urbane di scorrimento) esclusivamente nei tratti dove si verificano più incidenti e solo nel caso che le condizioni strutturali (come curve e dossi) e di traffico non permettano alla polizia di fermare i veicoli per contestare l’infrazione senza rischi per la circolazione o per l’incolumità degli agenti e degli automobilisti.

Complesso il lavoro svolto in questi mesi per tracciare le nuove posizioni: prima le amministrazioni comunali hanno inviato alla Prefettura le proposte di installazione sul proprio territorio, poi si è passati ai sopralluoghi strada per strada con l’ausilio della polizia stradale per verificare la rispondenza di ogni autovelox alla direttiva ministeriale, infine si è sentito il parere dell’ente proprietario delle strade. Complessivamente sono arrivate 196 richieste e ne sono state autorizzate 135. Confermati gli autovelox di Firenze su viale Lavagnini, viale Matteotti, viale Gramsci, viale Etruria e viale XI Agosto.

Nei primi tre mesi dell’anno gli incidenti mortali sono diminuiti, passando a 16 dai 20 dello stesso periodo del 2009, mentre i decessi sono scesi a 17 da 22. “Sono ancora troppi – ha dichiarato il prefetto Andrea De Martino – e si deve insistere sulla prevenzione. Accanto alle strumentazioni occorrono più pattuglie nelle strade, questo è l’appello che faccio ai corpi di polizia municipale perché si torni a presidiare quelle più critiche, anche con postazioni mobili. Ma non si può affidare tutto all’autovelox – ha aggiunto - è necessario che ci sia un sistema di cautele che complessivamente serva ad abbattere le situazioni più a rischio, come segnaletica appropriata e dissuasori di velocità, e anche condotte di guida prudenti a difesa della nostra e altrui incolumità”.

Prefettura di Firenze


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)