Partiranno ad ottobre i primi interventi di cataratta all’ospedale Serristori di Figline dove - anche grazie alla costante crescita dell’attività di chirurgia in day surgery - ne saranno effettuati 200 entro la fine dell’anno.
L’obiettivo è quello di ridurre le liste d’attesa per questa operazione chirurgica eseguita all’ex Iot Palagi, dove la Asl garantisce l’assistenza oftalmica e dove, nel primo semestre di quest’anno, gli interventi effettuati sono stati 1.315 a fronte dei 1.260 dello stesso periodo del 2014.
Per lo stesso motivo, questa tipologia di interventi verrà effettuata dagli oculisti dell’Azienda sanitaria di Firenze anche in altre due strutture fiorentine: villa Ulivella, in via del Pergolino (dove il servizio è stato attivato già a partire dal 1° settembre) e villa Maria Teresa, in via della Cernaia (dove gli oculisti inizieranno ad operare dal 7 settembre).
Impiegando le strutture di queste due case di cura in convenzione l’Azienda sanitaria di Firenze conta di poter eseguire, entro la fine dell’anno, circa 600 interventi di cataratta.
Salirebbero così a circa 2.000 gli interventi offerti dall’Azienda sanitaria di Firenze in campo oftalmico che andrebbero ad aggiungersi alle 6 mila operazioni circa che vengono garantite dal nuovo polo di oculistica diretto dal professor Stanislao Rizzo all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre