logo www.figline.it
Mercoled? 02 luglio | 04:18 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Figline » Perdono Figline: festa nel centro storico dal 2 al 6 settembre
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Perdono Figline: festa nel centro storico dal 2 al 6 settembre
Data pubblicazione 31/08/2016 10:06:42

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la tradizione, in occasione dell’edizione 2016 delle Feste del Perdono di Figline. Tante le iniziative in programma dal 2 al 6 settembre, organizzate dalla Pro loco “Marsilio Ficino” nel centro storico della città. Si parte venerdì da piazza San Francesco alle ore 21, con una processione solenne a cui prenderanno parte anche le contrade cittadine e gli Sbandieratori dei Borghi e dei Sestieri Fiorentini. Alle 22, invece, ci si sposterà in piazza Ficino, per assistere allo show musicale del comico Lorenzo Baglioni e della sua band, pronti ad esibirsi nello spettacolo “Selfie”.
Riflettori puntati su piazza Ficino anche il 3 settembre, fin dal pomeriggio. È lì infatti che, smartphone in mano, è fissato il punto di incontro per i partecipanti alla seconda caccia al tesoro “Enigma live Game”. Si tratta di un percorso a tappe per le vie del centro, che per l’occasione saranno costellate da indizi e indovinelli a cui si accede solo tramite QR code.  Il pomeriggio proseguirà poi a suon di musica, con il concerto dell'Orchestra Giovanile del Valdarno e della Corale Alessandri (ore 17, direttori: Franco Berti e Paolo Mugnai). Seguiranno poi l’esibizione degli Sbandieratori dei Borghi e dei Sestieri Fiorentini (ore 21) e la rievocazione storica con i carri (ore 21.30), che segnerà ufficialmente l’avvio della prima delle cinque gare in cui le contrade di Porta Aretina, Porta Fiorentina, Porta San Francesco e Porta Senese si contenderanno il 44° Palio di San Rocco. Le altre gare, come di consueto, consisteranno nella corsa delle bigonce, nel palio del carretto e nel tiro alla fune (che si terranno tutte nella giornata del 4 settembre, rispettivamente alle 17, alle 18, alle 19 e alle 21.15) e si concluderanno martedì 6 settembre con la sfilata delle Contrade, il palio a cavallo, la premiazione finale dei vincitori (con tanto di consegna del drappo, firmato dall’artista Paola Imposimato) oltre che con il consueto spettacolo di fuochi d’artificio.
Tornando agli eventi previsti per domenica 4 settembre, ci sarà spazio anche per le attività sportive, con la passeggiata di beneficenza a cura dell’associazione “Il sorriso di Enrico” (ore 9, piazza Ficino) e la nona edizione della gara ciclistica “Piccolo giro del Valdarno”, organizzata dall’associazione Ciclistica figlinese (partenza alle 9,30 da viale Galilei).
Gli appuntamenti del 5 settembre partono già dal mattino, con l’inaugurazione della 15° Fiera degli uccelli canori (ore 6,30, a cura di Federcaccia Figline nei giardini della Misericordia) e l’apertura degli stand della fiera del Perdono (ore 8-20, piazza San Francesco e via XXIV maggio) e del mercatino dell’artigianato, del collezionismo e del modernariato (ore 9-24, sui corsi Mazzini e Matteotti). La giornata di eventi si concluderà all’insegna della beneficenza, con lo spettacolo a favore del  Calcit Valdarno Fiorentino dal titolo  “Stelle in Piazza” (piazza Ficino, ore 21.15).
Infine, per la giornata conclusiva del 6 settembre, è in programma il 39° Giro del Valdarno, organizzato dal Gs Nuovo Pedale Figlinese (gara ciclistica con partenza alle ore 13 dal Circolo Arci di Incisa e arrivo in piazza Ficino intorno alle 17).
Inoltre, sono previsti anche tanti eventi collaterali come il mercato contadino “Al Cassero, produttori in piazza” dell’associazione Spiga (3 e 4 settembre, dalle 9 alle 13 in piazza Serristori), il Rally del Valdarno Fiorentino (con parco assistenza dalle 14 di sabato 3 alle 18 di domenica 4; il riordino è previsto invece in via Di Vittorio dalle 9 alle 18 di domenica 4) e il Cabaret letterario, inserito nel Perlamora Festival ma ospitato a Palazzo Pretorio (sabato 3, ore 18).
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, resteranno aperti il luna park (in piazza della libertà), la fiera di beneficenza dell’Oratorio Don Bosco (via Roma 18), la mostra di pittura “Nuvole” del dott. Cuccuini (palazzo Pretorio; inaugurazione il 3 settembre alle 10,30), la mostra fotografica sul ‘900 (a cura del circolo fotografico Arno, in piazza San Francesco), insieme alla prima edizione del concorso di pittura dell’associazione Insieme per il Meyer (circolo Fanin; ore 18-22) e alla raccolta fondi Aseba (in piazza Ficino).
I biglietti per le serate di sabato e martedì sono disponibili presso l’Ufficio Turistico di Piazza San Francesco (lunedì-venerdì 9.30-12.30/15.30-18.30) e durante i giorni della festa in Piazza Ficino. Per info: 055.9153509.
Per il programma completo si consiglia di consultare il sito www.fiv-eventi.it oppure www.prolocofigline.it


Comune Figline e Incisa Valdarno
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)