logo www.figline.it
Domenica 11 maggio | 10:22 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : SPORT » Notizie » "Lupi del Valdarno": la prima societa' di rugby del nostro territorio
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
"Lupi del Valdarno": la prima societa' di rugby del nostro territorio
Data pubblicazione 28/11/2018 12:11:54

Con un comunicato stampa giunto nelle varie redazioni si è diffusa la notizia della nascita ufficiale dei “Lupi del Valdarno” la prima squadra che praticherà il meraviglioso sport della palla ovale anche nel nostro territorio. 
Dopo aver partecipato con tutte le categorie propaganda al torneo della Federazione svoltosi a Firenze in concomitanza con la partita Italia-Georgia, domenica 18 novembre c’è stata la prima uscita ufficiale del Rugby Valdarno in un concentramento organizzato dal Comitato Toscano. I ragazzi dell’Under 8 sono scesi in campo alle Sieci per la prima volta come Rugby Valdarno giocando con i pari età delle Sieci – Gispi Prato – Scandicci – Lucca e Pistoia.
La nuova società dopo due anni di “tutorato” sotto l’egida del Rugby Valdisieve delle Sieci si è costituita come società autonoma per rispondere alla richiesta di giocare a rugby dell’area Valdarno Superiore (Montevarchi, San Giovanni, Figline Incisa, Reggello, Rignano e tutti i comuni dell’area collinare). Da subito si era colto l’interesse per questo sport che era ancora assente nella vasta area del Valdarno. Avventura iniziata dal neo presidente Paolo Sposato (persona conosciuta nell’ambito rugbistico Toscano per la sua carriera da giocatore con i colori del CUS Firenze e del Sesto Rugby e poi come allenatore del Rugby Sesto e attualmente del Firenze31) , che ha trovato validi collaboratori in ex giocatori ora residenti nell’area e ha coinvolto genitori neofiti che si sono subito appassionati a questo sport.
La società è ora iscritta ai campionati propaganda (U6 U8 U10 U12) e ha trovato ospitalità nel campo di Ponterosso a Figline Valdarno in serena convivenza con squadre di calcio amatoriali. Il Comune di Figline Incisa Valdarno si è dimostrato subito interessato a questa nuova realtà sportiva e si è adoperato per individuare uno spazio idoneo alla pratica del rugby. In questi due anni sono stati effettuati numerosi interventi nelle scuole della zona al fine di farsi conoscere e coinvolgere ragazzi e famiglie. La scelta del logo “I LUPI DEL VALDARNO” non è casuale in quanto il lupo, animale presente nel territorio, sintetizza le caratteristiche di questo sport (velocità, forza, astuzia e soprattutto senso di appartenenza al branco). I colori sociali sono il nero/grigio/bianco.

Entusiasmo alle stelle tra i ragazzi, le famiglie e lo staff per questo esordio ufficiale.La società conta già 50 ragazzi tesserati nelle varie categorie. Continua inoltre la collaborazione e l’unità di intenti con la società madre delle Sieci e alcuni ragazzi, “iniziati” nel Valdarno, giocano nella categoria Under 14 con la maglia dei Leoni. Gli allenamenti si tengono il martedì e il giovedì a Figline nel Campo del Ponterosso. Info nella pagina facebook https://www.facebook.com/minirugbyvaldarno/.

 

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)