logo www.figline.it
Luned? 07 luglio | 12:05 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Laboratori di musica e teatro al Garibaldi di Figline
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Laboratori di musica e teatro al Garibaldi di Figline
Data pubblicazione 13/02/2019 12:55:27

Dopo gli "Inviti all'Ascolto" del Coro del Teatro Garibaldi (in programma al Ridotto ogni sabato precedente ai concerti della Stagione 2018/19), è in partenza un nuova iniziativa inserita nel progetto “Non è Cultura Per Vecchi”, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “Nuovi Pubblici. Bando per programmi di ampliamento e sviluppo dei pubblici per lo spettacolo dal vivo”. L'obiettivo del progetto - promosso sul territorio da Comune di Figline e Incisa Valdarno, in partnership con Arca Azzurra Teatro, Conkarma, Coro del Teatro Garibaldi e Prima Materia - è avvicinare nuovi spettatori al Teatro, con particolare attenzione per i giovani, attraverso laboratori teatrali, ideazione e preparazione di spettacoli di prosa, incontri con i professionisti del settore, incontri di approfondimento musicale e coinvolgimento dei ragazzi degli Istituti Superiori del Valdarno in un progetto di Alternanza scuola-lavoro.
La prossima di queste attività a partire, lunedì 18 febbraio, sarà il laboratorio a cura di Dimitri Frosali: una sorta di scuola teatrale, aperta a tutti gli under 30 che vogliono  mettersi alla prova sul palcoscenico o entrare far parte di una vera e propria compagnia teatrale. Sarà possibile iscriversi scaricando da qui il modulo di iscrizione e mandando una mail a c.bonechi@comunefiv.it  entro il 23 febbraio (per ulteriori info: 055.9125253). Le lezioni si terranno tutti i lunedì, a partire dal 18 febbraio, in orario 17,30-19,30 al Ridotto del Garibaldi (piazza Serristori) e saranno funzionali, oltre che ad acquisire competenze tecnico-pratiche grazie a professionisti, anche a portare in scena un vero spettacolo a Teatro. 
Altra novità di febbraio, inoltre, sono le lezioni concerto “La musica raccontata ai ragazzi” organizzate dal Coro del Teatro Garibaldi al Ridotto (piazza Serristori) e in partenza dal 21 febbraio. In ciascuna data, l’approfondimento musicale verrà effettuato attraverso concerti veri e propri e momenti esplicativi, con l’obiettivo di imparare a distinguere i vari generei musicali e a riconoscerne gli usi nella  quotidianità. Si parlerà quindi di Barocco (21 febbraio, ore 18), di popular music (4 aprile ore 18), di musica da videogames (18 aprile, ore 18), di jazz e barocco (21 maggio - ore 21,15). Qui il programma completo.
Quanto ai percorsi già partiti, invece, il Coro del Garibaldi continua a portare avanti il suo ciclo di 6 appuntamenti, dal titolo “Invito all’ascolto”. Pochi giorni prima di ciascun concerto in cartellone al Garibaldi, il direttore Papini propone degli incontri in cui spiega qual è il fil rouge che unisce i vari autori e le opere in scaletta in ciascuna data, quando ad andare in scena sarà l’Orchestra della Toscana insieme a grandi nomi del mondo della musica. I prossimi appuntamenti si terranno di sabato, il 23 e il 30 marzo e il 4 maggio. Altre info su www.fiv-eventi.it . 
Infine, prosegue il progetto di alternanza scuola-lavoro portato avanti da Conkarma nelle scuole superiori del territorio, che prevede interviste, recensioni post spettacolo e attività laboratoriali a tema. 
Le recensioni vengono pubblicate nella sezione “Scuola a teatro” del sito www.teatrogaribaldi.org, mentre le interviste (in formato video) vengono diffuse sulla pagina facebook di “Radio a Teatro“.

-- 


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)