logo www.figline.it
Sabato 05 luglio | 08:30 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Sabato al Ridotto una lezione su Beethoven
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Sabato al Ridotto una lezione su Beethoven
Data pubblicazione 19/03/2019 12:59:46

Sabato 23 marzo alle 17,30 al Ridotto del Garibaldi prosegue la rassegna “Invito all’ascolto”, che il Coro del Teatro Garibaldi organizza per approfondire i testi, le musiche, il contesto storico e gli autori dei brani della Stagione Concertistica del Garibaldi. A curare i sei appuntamenti è il direttore del Coro, Alessandro Papini, che li propone pochi giorni prima del relativo concerto e che di volta in volta trova (e spiega) qual è il fil rouge che unisce i vari autori e le opere in scaletta in ciascuna data, quando ad andare in scena sarà l’Orchestra della Toscana insieme a grandi nomi del mondo della musica. La prossima lezione concerto, dal titolo “Beethoven e la Sinfonia; gli inizi, si terrà al Ridotto del Garibaldi (piazza Serristori), dove saranno proposte anche opere di Boccadoro e Prokof’ev. Il tutto in occasione del Concerto dell'Ort, in programma venerdì 29 marzo alle 21 al Teatro Garibaldi, dove si esibiranno il pianista Malofeev e il direttore Hoffmann. 
Queste invece le prossime date della rassegna “Invito all’ascolto”: il 30 marzo (su “L'eclettismo di Richard Strauss”, in cui si parlerà anche di Bartók); il 4 maggio (focus su Arenskij, Cˇajkovskij e Rubinsˇtein nell’incontro  dal titolo “Il Demone e il violoncello”, ispirato al titolo di un’opera Rubinsˇtein). 
Si tratta di un modo per avvicinare gli amanti del genere, ma soprattutto nuovi pubblici, al Teatro, con particolare attenzione per i giovani dai 15 ai 25 anni. Non a caso, questi incontri si inseriscono nell’ambito di un più ampio progetto dal titolo "Non è cultura per vecchi", realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “Nuovi Pubblici. Bando per programmi di ampliamento e sviluppo dei pubblici per lo spettacolo dal vivo” e promosso dal Comune in partnership con Arca Azzurra Teatro, Conkarma e Coro del Teatro Garibaldi.
Le azioni principali del progetto comprendono anche: laboratori teatrali, ideazione e preparazione di spettacoli di prosa, incontri con i professionisti del settore, lezioni concerto di approfondimento musicale, interviste al pubblico della stagione teatrale e coinvolgimento dei ragazzi delle scuole superiori del Valdarno (Alternanza scuola-lavoro) come pubblico e come protagonisti di varie attività.



-- 


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)