logo www.figline.it
Mercoled? 02 luglio | 05:15 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Alchimie: lunedi' l'assegnazione del Leorso d'oro
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Alchimie: lunedi' l'assegnazione del Leorso d'oro
Data pubblicazione 13/06/2019 12:58:14

Si conclude lunedì 17 giugno alle 21,30 la rassegna teatro giovani Alchimie che anche quest'anno ha visto confrontarsi sul prestigioso palcoscenico del Teatro Garibaldi cinque laboratori teatrali valdarnesi, dentro e fuori la scuola con produzioni che hanno coinvolto ragazzi dai 15 a 25 anni.
La rassegna, arrivata alla 11° edizione, è diventata da qualche anno un concorso, con l'intento non solo di stimolare la conoscenza reciproca e la crescita espressiva dei vari gruppi, ma anche di contribuire con un premio in denaro all'attività annuale del laboratorio.
Alchimie è stata inserita nel progetto "Non è cultura per vecchi" che è stato finanziato dalla Fondazione CR Firenze per il bando 2018 "Nuovi Pubblici", attraverso il quale si cerca di promuovere l'avvicinamento al mondo del teatro, della musica e della danza delle giovani generazione innescando l'innamoramento verso queste arti che diventa fondamentale per creare appunto nuovi spettatori, anche per il futuro del nostro bellissimo teatro.
Il Leorso d’oro di quest'anno sarà diviso in due categorie, con un premio in denaro di 500 euro ciascuna: per il miglior laboratorio teatrale realizzato all'interno della scuola e per il miglior laboratorio teatrale realizzato fuori dall'ambiente scolastico.
Quest'anno la piccola scultura del Leorso è stata realizzata dal giovane artista Andrea Ceddia dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, già vincitore del premio "Lorenzo Bonechi" del 2018. Durante la serata, oltre la premiazione, si terrà l'incontro con l’attrice Chiara Cappelli, che presenterà una piccola sequenza teatrale per voce sola tratta dallo spettacolo L'Eretica con la regia di Angelo Castaldo, in cui la giovane attrice valdarnese, che ha visto nascere la propria passione per il teatro proprio dal laboratorio scolastico, potrà raccontare ai ragazzi le difficoltà e le speranze di chi come lei ha deciso di percorrere questa strada facendo diventare la sua passione un mestiere.

Nella serata sarà proiettato il video riassuntivo, realizzato da Blanket Studio, di tutti gli spettacoli in rassegna arricchito dai commenti dei giovani attori intervistati subito dopo lo spettacolo.

Infine nel foyer del Teatro Garibaldi sarà allestita una mostra fotografica con le foto degli spettacoli in rassegna a cura del Circolo Fotografico Arno E Foto D’arte Lab.

La giuria è composta da:

DIMITRI FROSALI – regista e attuale responsbile artistico di Arca Azzurra Teatro

ISABELLA VALORIANI – ideatrice e organizzatrice della rassegna "Fabbrica Europa"

SERENA NADDI – costumista teatrale

CIRO GALLORANO – regista e coordinatore della compagnia "Cantiere Artaud"

CARLO MENICATTI – referente per Conkarma" del progetto Alternanza Scuola Lavoro sul teatro

ANGELITA BORGHERESI - coordinatrice della rassegna

Il premio di quest'anno sarà dedicato alla memoria di Valerio Valoriani drammaturgo e regista scomparso nel novembre 2018, che in questi anni ha seguito Alchimie in qualità di presidente della giuria tecnica arricchendo la rassegna con il suo contributo di competenza e professionalità.



--


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)